Los grabados antiguos

Los grabados antiguos siempre han sido objeto de un apasionado coleccionismo, dividido por igual en dos grandes categorías: cartografía y vistas. La cartografía antigua nos dice cómo se representaban en el pasado regiones o naciones enteras, quizás de una manera poco científica, pero con una belleza gráfica absolutamente fascinante. Las vistas representan escenas de la vida cotidiana y de cacerías, paisajes rurales y ciudades, y a menudo se caracterizan por una meticulosidad y atención al detalle que las hacen únicas, mejor que una fotografía.

-
- 1844-45
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta di Piazza San Marco, animata da personaggi, con al centro la facciata di Palazzo Ducale leer más
-
- 1817
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Bellissima veduta del Lago dei Quattro Cantoni stampa a colori. Autore: Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.. Luogo: Lago dei Quattro Cantoni - Fluelen - Svizzera. Anno: 1817. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 195x280 mm. Tratta dall'opera "Voyage pittoresque au Lac des Waldstettes ou des IV Cantons" publicata a Zurigo da Orell Fussli & Comp. leer más
-
- 1817
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Bellissima veduta del Lago dei Quattro Cantoni stampa a colori molto animata da personaggi. Autore: Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.. Luogo: Lago dei Quattro Cantoni - Brunnen - Svizzera. Anno: 1817. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 195x278 mm, Tratta dall'opera "Voyage pittoresque au Lac des Waldstettes ou des IV Cantons" publicata a Zurigo da Orell Fussli & Comp. leer más
-
- 1817
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Bellissima veduta del Lago dei Quattro Cantoni stampa a colori. Autore: Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.. Luogo: Lago dei Quattro Cantoni - Alpnach - Svizzera. Anno: 1817. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 192x277 mm. Tratta dall'opera "Voyage pittoresque au Lac des Waldstettes ou des IV Cantons" publicata a Zurigo da Orell Fussli & Comp. leer más
-
- 1890
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Stampa, antica ed originale con leggera piega editoriale. Testo al retro. Autore: Matania E. dis. - Centenari e Clerici inc.. Luogo: Napoli. Anno: 1890. Tecnica: xilografia. leer más
-
- 1830 CA.
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Bella veduta, antica ed originale, della vallata del Lauterbrunnen con la Jungfrau sullo sfondo. Stampata a colori e finemente ritoccata a mano all'acquarello. Autore: Lamy J. P. edit & Schilbach dis.. Luogo: Lauterbrunnen - Svizzera. Anno: 1830 ca.. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 210x298 mm leer más
-
- 1811
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta dell'antico ponte sulla strada del Sempione, stampata a colori, tratta dalla famosa opera " Voyage Pittoresque de Genève à Milan par le Simplon " edita a Parigi da Firmin Didot nel 1811.Autore: Lory Gabriel - 1784-1846. Luogo: Sempione. Anno: 1811. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 195x280 mm leer más
-
- 1811
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Bella veduta, antica ed originale, della Cascata d Pissevache stampata a colori tratta dalla famosa opera " Voyage Pittoresque de Genève à Milan par le Simplon " edita a Parigi da Firmin Didot nel 1811 leer más
-
- 1724
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta planimetrico prospettica della città di Terni. Nell'angolo in basso a sinistra centosette rimandi suddivisi su tre colonne. L'intero territorio circostante, mostrato "a volo d'uccello" fino alla Cascata delle Marmore, è coltivato e ordinato, irrigato da fiumi, canali e forme che sono il motore dell'economia rurale. Piega centrale editoriale. Rif: Tattoli 2005: p. 46 leer más
-
- 1724
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta planimetrico prospettica della cittadina di Acquapendente. Nell'angolo in basso a destra, in decorativo cartiglio, sono elencati 27 rimandi dei luoghi di maggior interesse disposti su due colonne. Piega centrale editoriale leer más
-
- 1724
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta prospettica della città di Belluno "exactement Dessinée sur le Lieu" firmata in lastra, nell'angolo in basso a destra, con il monogramma P. B. f. La scena è animata in primo piano da due personaggi, mentre lungo il Piave si nota il passaggio di due zattere per il trasposrto fluviale delle merci. Curioso segnalare l'errata raffigurazione del corso del fiume, particolare che ricorre sovente nelle antiche raffigurazioni iconografiche di Belluno. Piega centrale editoriale. Strappetto marginale professionalmente restaurato che interessa in minima parte il titolo, per il resto esemplare pi... leer más
-
- 1703
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta planimetrico prospettica della città dell'Aquila. In calce rimandi dalla A alla Q leer más
-
- 1703
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, di parte dell'Abruzzo Dedicata all'illustre Duca Gio. Girola Acquaviva. Autore: Pacichelli Gio. Battista. Luogo: Abruzzo. Anno: 1703. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 197x282. Conservazione: lo stato di conservazione è perfetto, stampata con inchiostro di color bruno. Pieghe editoriali. leer más
-
- 1703
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Pianta planimetrico prospettica della cittadina e dintorni leer más
-
- 1703
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta della cittadina, in calce rimandi da A a Q leer más
-
- 1817
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta della Piazza San Fedele, nel centro di Milano. Il punto di presa permette un colpo d'occhio sull'intera facciata di Palazzo Marino, oggi sede del Comune, opera architettonica cinquecentesca di Galeazzo Alessi da Perugia. La scena è animata dalla presenza di alcuni personaggi. Si tratta del secondo stato dell'incisione realizzata da Domenico Aspari nel 1788. Nel primo stato il titolo era differente: "Facciata del Palazzo di Tomaso Marino, in cui risiedano la R. Camera de' Conti, Intendenza Generale e Provinciale delle Finanze del Ducato, la Dogana, e Tesoreria Generale" e riportatava ... leer más
-
- 1850 CA
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta dell'Isola Bella ripresa dalla riva nei pressi di Stresa. L'incisione è caratterizzata da una splendida coloritura coeva alla gouache ed acquerello con rialzi alla gommalacca. Si presenta rifilata ed applicata editorialmente sul foglio fatto appositamente realizzare da Luigi Ronchi, del quale, in calce al centro, compare l'indicazione editoriale. L'incisione deve far parte di una serie di vedute acquisite dal Ronchi, fatte colorare e montare sul foglio appositamente realizzato per l'occasione il quale è impreziosito dalla decorativa greca a motivi floreali angolari che racchiude la v... leer más
-
- 1850 CA
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta dell'Arco della Pace di Milano. L'incisione è caratterizzata da una splendida coloritura coeva alla gouache ed acquerello con rialzi alla gommalacca. Si presenta rifilata ed applicata editorialmente sul foglio fatto appositamente realizzare da Luigi Ronchi, del quale, in calce al centro, compare l'indicazione editoriale. L'incisione fa parte di una serie di vedute che furono acqusite dal Ronchi, fatte colorare e montare sul foglio appositamente realizzato per l'occasione caratterizzata dalla decorativa greca a motivi floreali angolari che racchiude la veduta. Assai rara. Variante non... leer más
-
- PRIMI '900
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta panoramica, montata a soffietto, del tratto alpino compreso tra Ortler Spitz ed il Dosso Reit. Lungo la veduta sono indicate le differenti località individuate da relativa indicazione numerica: Hotel Svizzero, Giogo dello Stelvio, Strada dello Stelvio, Nagler Spitz, Monte Scorluzzo e Monte Cristallo. leer más
-
- PRIMI '900
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta panoramica, montata a soffietto, del tratto alpino compreso tra il Corno di Radisca ed il Konigs. Lungo la veduta sono indicate le differenti località individuate da relativa indicazione numerica: Monte Radisca, Monte Braulio, Monte Forgola, la Strada dello Stelvio, Valle del Braulio, Punta di Rims, Piz Umbrail, Monte Scorluzzo, Platigshohe, Nagler Spitz, Vedretta di Monte Cristallo, Vedretta dei Vitelli ed il Monte Cristallo. leer más