Los grabados antiguos

Los grabados antiguos siempre han sido objeto de un apasionado coleccionismo, dividido por igual en dos grandes categorías: cartografía y vistas. La cartografía antigua nos dice cómo se representaban en el pasado regiones o naciones enteras, quizás de una manera poco científica, pero con una belleza gráfica absolutamente fascinante. Las vistas representan escenas de la vida cotidiana y de cacerías, paisajes rurales y ciudades, y a menudo se caracterizan por una meticulosidad y atención al detalle que las hacen únicas, mejor que una fotografía.

-
- 1713
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel I Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1713. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Dimensione 335x435 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cart... leer más
-
- 1713
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel I Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1713. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Dimensione 340x445 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cart... leer más
-
- 1713
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel I Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1713. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Dimensione 330x435 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cart... leer más
-
- 1713
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel I Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1713. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Dimensione 330x450 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cart... leer más
-
- 1713
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel I Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1713. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Dimensione 330x435 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cart... leer más
-
- 1713
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel I Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1713. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Dimensione 330x440 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cart... leer más
-
- 1713
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel I Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1713. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Dimensione 330x445 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cart... leer más
-
- 1713
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel I Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1713. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Dimensione 335x445 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cart... leer más
-
- 1838
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta generale e panoramica, della presa del ponte di Lecco. Autore: Bagetti dis. - Skelton inc.. Luogo: Lago di Como - Lecco. Anno: 1838. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 147x230 mm. leer más
-
- 1811
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Stampa, antica ed originale, stampata a colori tratta dalla famosa opera " Voyage Pittoresque de Genève à Milan par le Simplon " edita a Parigi da Firmin Didot nel 1811. Autore: Lory Gabriel - 1784-1846. Luogo: Sempione. Anno: 1811. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 195x280 mm leer más
-
- 1811
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Bella veduta delle Alpi presa dal versante italiano, stampata a colori, tratta dalla famosa opera " Voyage Pittoresque de Genève à Milan par le Simplon " edita a Parigi da Firmin Didot nel 1811.I Lory padre e figlioMathias Gabriel Lory, meglio conosciuto come Gabriel Lory fils, fu pittore, acquarellista ed incisore. Figlio di Gabriel Ludwig Lory, sin da bambino dimostrò un eccezionale talento artistico. I due collaborarono nella realizzazione di alcuni tra i più bei viaggi pittorici, tra i quali ricordiamo il Voyage Pittoresque de Genève à Milan par le Simplon del 1811 ed ancora il Voyage P... leer más
-
- 1811
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Veduta panoramica, antica ed originale, della cittadina della cittadina di Briga, stampata a colori, tratta dalla famosa opera " Voyage Pittoresque de Genève à Milan par le Simplon " edita a Parigi da Firmin Didot nel 1811. Autore: Lory Gabriel - 1784-1846. Luogo: Sempione - Briga. Anno: 1811. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 195x282 mm leer más
-
- 1981
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Poster originale. Firenze, Palazzo Strozzi, 26-28 giugno 1981, Convegno Internazionale. Timbro affissione, piega, buone condizioni leer más
-
- 1820 CA.
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Bella e rara veduta della città di Coira finemente acquarellata a mano da F. Landini. Autore: Zucoli inc. - Landini F. acq.. Luogo: Grigioni - Coira - Svizzera. Anno: 1820 ca.. Tecnica: acquatinta colorata d'epoca. Dimensioni: 160x218mm. Tratta dall'opera: " Viaggio Pittorico e Storico al Monte Spluga " dedicata al Senerissimo Principe Rainieri vicerè del Regno Lombardo Veneto ecc. Edita da Francesco Bernucca a Milano leer más
-
- 1820 CA.
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Bella e rara veduta, antica ed originale, di Tusis finemente acquarellata a mano da F. Landini. Autore: Zucoli inc. - Landini F. acq.. Luogo: Grigioni - Tusis - Svizzera. Anno: 1820 ca.. Tecnica: acquatinta colorata d'epoca. Dimensioni: 159x217 mm. Inserita nell'opera: " Viaggio Pittorico e Storico al Monte Spluga " dedicata al Senerissimo Principe Rainieri vicerè del Regno Lombardo Veneto ecc. Edita da Francesco Bernucca a Milano leer más
-
- 1719
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel VI Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1719. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Incisione in rame 385x440 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto c... leer más
-
- 1719
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Stampa, antica ed originale, inserita nel VI Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1719. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Incisione in rame 355x480 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cartog... leer más
-
- 1719
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Stampa, antica ed originale, inserita nel VI Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1719. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Incisione in rame 375x480 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto come cartog... leer más
-
- 1719
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica delle Antille, antica ed originale, inserita nel VI Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1719. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Incisione in rame 480x330 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam... leer más
-
- 1719
- Librería: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Notas Bibliográficas: Carta geografica, antica ed originale, inserita nel VI Tomo ”Atlas Historique ou nouvelle introduction a l’Histoire, à la Chronologie & à la Geographie Ancienne & Moderne…”, pubblicato ad Amsterdam nel 1719. Atlante che, con la sua pubblicazione, coniuga le mappe geografiche con incisioni e informazioni di carattere geografico, araldico, etnografico e storico così rendendo l’opera in sette volumi molto innovativa. Incisione in rame 360x430 mm.Henri Abraham Chatelain (1684 - 1743), pastore ugonotto originario di Parigi visse alternativamente a Parigi, Londra, L'Aia ed Amsterdam. Conosciuto c... leer más