Verona-rinnova-vecchia-colonna-lanieri-8d7003d9-4697-4903-a555-fb04d9c81365

Notas Bibliográficas

Coppia di disegni originali a lapis di grande formato, mm 385x520 e 485x665, incollati su cartone di supporto, firmati in basso a destra "Bto Ronca"; al verso sul cartone il primo riporta la seguente dicitura "Benvenuto Ronca studiò dal vero e disegnò" seguita dal titolo ed accanto "Disegno dal vero di Benvenuto Ronca" insieme ad un timbro ovale datato 1933-XI della ditta Ernesto Ferrari di Corso Porta Borsari; il secondo disegno invece riporta alcune annotazioni parziali ed una etichetta.
I due disegni rappresentano una importante fase di sviluppo architettonico-edilizio di Verona: Il ponte della Vittoria era stato terminato da poco (i lavori erano iniziati nel 1926 e terminarono nel '29) e via Diaz era stata creata come collegamento dal Corso Cavour al nuovo ponte con conseguente abbattimento di molte case e della chiesa di S. Michele alla porta. I cavalli bronzei che oggi ornano i piloni furono realizzati in seguito ad un concorso del 1935. In Campagnola, dalla parte sinistra dell'Adige, si nota a sinistra del ponte sull'angolo col futuro piazzale Cadorna un edificio non finito, che fu inaugurato nel 1934 (Vecchiato, Verona nel Novecento, scheda 171). Lo stile essenziale e descrittivo delle opere è fortemente influenzato dal razionalismo e dalla severità architettonica imperante e ripropone anche, soprattutto il disegno verso il quartiere Trento, come era allora chiamato, una certa influenza metafisica.
Benvenuto Ronca (Verona 1881- Vicenza 1944) frequentò l'Accademia Cignaroli ed esordì nel 1902. Partecipò poi a diverse esposizioni internazionali (Bruxelles 1910, Roma 1911) e successivamente ad una infinità di mostre nazionali e locali. Postume vennero organizzate tre mostre monografiche, nel '48, nel '58 a Palazzo Forti e nel '69. Sue opere sono esposte presso la Galleria d'arte moderna. Vedi: Brugnoli P. (A cura di), La pittura a Verona dal primo Ottocento a metà Novecento, BPV, 1986 pag. 333-335; Comanducci, I pittori italiani dell'Ottocento, pag. 609.

Tiempos de entrega y Gastos de envío

Gastos para el envío en Italia

Tipo Plazo de entrega Gastos Contra entrega
CRONO SDA Consegna in 3 - 10 giorni lavorativi 4,99 8,49
DHL EXPRESS Consegna in 1 - 2 giorni lavorativi 8,99 No
Tiempo de entrega: estimado a partir de la confirmación de disponibilidad del librero.
Derechos arancelarios: Si tu pedido es revisado en la aduana, la entrega puede retrasarse. Si es necesario, tendrás que desaduanar tu pedido, previo pago de los derechos arancelarios.