Grabados presentes en Maremagnum.com
G
GRABADOS

-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Penna, acquerellature misure: mm 290 x 190 Il disegno rimanda all’episodio descritto nel Vangelo di Matteo (14, 24-32): Gesù dopo aver compiuto il miracolo della moltiplicazione del pane e dei pesci ordina agli apostoli di salire sulla barca e di precederlo sull’altra sponda del lago di Tiberiade. Purtroppo durante la notte la barca viene sorpresa dalla tempesta e all’alba i discepoli vedono Gesù camminare sulle acque credendolo un fantasma. L'artista rappresenta il momento del salvataggio. In primo piano sulla destra vediamo Gesù, a figura intera, avvolto nel suo abito che tende la man... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Acquaforte misure: mm 108 x 64; foglio mm 149 x 89 L’incisione appartiene alla serie Cristo e i Dodici Apostoli basati su disegni attributi a Parmigianino. Per quanto riguarda l'identità dell'artista questa è ancora ignota, molti studiosi hanno proposto di accostare il monogramma FP ad Antonio Fantuzzi (attivo nel 1540 ca). Nel foglio San Giovanni cammina verso sinistra avvolto, in una torsione manierista, in un abito panneggiato mentre sostiene nella mano destra un calice con sopra un serpente. In basso a destra un'aquila attributo del santo. Lo sfondo è occupato in alto da una raggier... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Acquaforte misure: mm 355 x 500; foglio mm 505 x 700 Pittore e incisore italiano formatosi presso l'Istituto di Belle Arti di Modena seguendo i corsi di Salvatore Postiglione (Napoli 1861 - Napoli 1906). Si interessò sia alla pittura che all'incisione e realizzò circa duecento lastre impiegando l'acquaforte, l'acquatinta e la puntasecca. Le sue opere vennero apprezzate sia dal pubblico che dalle critica ed espose in molte città italiane ed estere come Parigi, Berlino, Chicago ed Atene. Le sue incisioni vennero premiate nel 1930 alla XVII Biennale di Venezia. Baracchi sceglie una qui... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Acquaforte misure: mm 375 x 488; foglio mm 505 x 700 Pittore e incisore italiano formatosi presso l'Istituto di Belle Arti di Modena seguendo i corsi di Salvatore Postiglione (Napoli 1861 - Napoli 1906). Si interessò sia alla pittura che all'incisione e realizzò circa duecento lastre impiegando l'acquaforte, l'acquatinta e la puntasecca. Le sue opere vennero apprezzate sia dal pubblico che dalle critica ed espose in molte città italiane ed estere come Parigi, Berlino, Chicago ed Atene. Le sue incisioni vennero premiate nel 1930 alla XVII Biennale di Venezia. Nel foglio mediante un a... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Acquaforte misure: mm 355 x 500; foglio mm 505 x 700 Pittore e incisore italiano formatosi presso l'Istituto di Belle Arti di Modena seguendo i corsi di Salvatore Postiglione (Napoli 1861 - Napoli 1906). Si interessò sia alla pittura che all'incisione e realizzò circa duecento lastre impiegando l'acquaforte, l'acquatinta e la puntasecca. Le sue opere vennero apprezzate sia dal pubblico che dalle critica ed espose in molte città italiane ed estere come Parigi, Berlino, Chicago ed Atene. Le sue incisioni vennero premiate nel 1930 alla XVII Biennale di Venezia. Il Teatro di Marcello, c... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Litografia a colori misure: cm 29 x 41,5 Domenico detto Mimmo è un pittore italiano figura chiave della scena artistica europea del dopoguerra. Dopo la II Guerra Mondiale insegna disegno e calligrafia a Catanzaro. Nel 1945 si trasferisce a Roma, ed entra in contatto con gli artisti del Gruppo Forma 1: Carla Accardi (Trapani 1924 - Roma 2014), Pietro Dorazio (Roma 1927 - Perugia 2005) ed altri. Abbandona il figurativo e dipinge quadri astratti-geometrici. Espone con successo fino a vincere una borsa di studio che gli permetterà di recarsi negli Stati Uniti. Dal 1954 inizia la fortunata ... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Acquaforte misure: cm 40 x 39,9; foglio cm 70,5 x 50 Pittore, fotografo, scenografo e incisore italiano. Agli inizi della sua carriera artistica egli frequenta un corso per disegnatore tessile e studia la fotografia e le sue varie tecniche. A vent'anni si avvicina alla pittura frequentando l'Accademia Carrara di Bergamo. Si distacca progressivamente dall'impronta accademica per approdare ad un'astrattismo geometrico grazie anche al soggiorno del 1932 a Parigi dove stringe amicizia con Fernard Leger (Argentan, 1881 – Gif-sur-Yvette 1955) che gli consentirà di approfondire la conoscenza d... leer más
-
- ANNO 1844
- Librería: La Casa del Collezionista (Italia)
- Notas Bibliográficas: Puglia. GARGANO. Veduta del santuario di Peschici. Poliorama Pittoresco anno 1844, periodico illustrato edito in Napoli a partire dal 1836. Intero fascicolo di pagine 8 con litografia di mm 155x118 e articolo relativo. (Rif.A5576-640/44) leer más
-
- CIRCA1840
- Librería: La Casa del Collezionista (Italia)
- Notas Bibliográficas: INSETTI. Stampe d'epoca. Insieme di 6 tavole fuori testo databili attorno al 1840. Colorate all'epoca. La parte incisa misura cm 9x15 (ai margini cm 14,5x22). Ottima conservazione. (Rif.E4223) leer más
-
- 1844
- Librería: La Casa del Collezionista (Italia)
- Notas Bibliográficas: POSILLIPO, Napoli. "Posilipo". Articolo contenuto nei numeri 30, 31, 32 e 33 del Poliorama Pittoresco 1844. Tre belle litografie. Fascicoli completi ciascuno di pagine 8. Lievi ingiallimenti. (Rif.E5603bis) leer más
-
- 1844
- Librería: La Casa del Collezionista (Italia)
- Notas Bibliográficas: POSILLIPO, Napoli. "Posilipo". Articolo contenuto nei numeri 30, 31, 32 e 33 del Poliorama Pittoresco 1844. Tre belle litografie. Fascicoli completi ciascuno di pagine 8. (Rif.A5603ter) leer más
-
- 1860
- Librería: La Casa del Collezionista (Italia)
- Notas Bibliográficas: PALERMO. 2 diverse vedute panoramiche, circa 1860. Tavole fuori testo (a retro sono bianche) di cm 18x12,3 e cm 15x10 pi¹ margini. Montate in passe-partout. Ottima conservazione. (Rif.F0457) leer más
-
- 1880
- Librería: La Casa del Collezionista (Italia)
- Notas Bibliográficas: BLOCCO di 43 incisioni originali in xilografia tratte da EUROPE PITTORESQUE (circa 1880). Misurano, per lo pi¹, mm 160x230 pi¹ margini; hanno testo a retro, sono state acquarellate di recente, sono montate in passe-partout e pronte per essere incorniciate. Ottima conservazione. (Rif.F0458) leer más
-
- 1880
- Librería: La Casa del Collezionista (Italia)
- Notas Bibliográficas: BLOCCO di 32 diverse litografie a colori tratte dall'opera di Morris "Castelli e Dimoere della NObilt Inglese", circa 1880. Tavole fuori testo (a retro sono bianche) di mm 280x210 ai margini. Montate in passe-partout e pronte per essere incorniciate. Molto decorative, ottima conservazione. (Rif.F0459) leer más
-
- 1880
- Librería: La Casa del Collezionista (Italia)
- Notas Bibliográficas: 70 vedute italiane. Blocco di incisioni originali (xilografie) tratte da Kaden, Gourdault, Dalle Alpi all'Etna. Circa 1880. Misurano mediamente cm 19x15 pi¹ margini, montate in passe-partout. Insieme molto vario. Ottima conservazione. (Rif.F0461) leer más
-
- 1786
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: DALL' ACQUA GIUSEPPE (Vicenza, 1758 - Milano, 1820 ca) LE QUATTRO STAGIONI. , 1786, Opere in cornice. Buono (Good) Buon es., qualche segno del tempo. acquaforta cm. 29,5 x 30 leer más
-
540 €
- Precio original: 600 €
- Descuento:10%
- Disponible: 1
- Envía una pregunta al librero
- Añadir al carritoir al carrito
- Tiempos de entrega y Gastos de envío
- Añadir a tu Wishilist
-
- RUPPRECHT GEIGER, 1958
- Librería: Studio bibliografico De Carlo (Italia)
- Notas Bibliográficas: Rupprecht Geiger Rupprecht Geiger sergrafia tiratura 1/50 1958. Dusseldorf, Rupprecht Geiger 1958 , pp. Rupprecht Geiger Serigrafia Su cartoncino leggero Nel 1949, Geiger ha co-fondato il gruppo di artisti di Monaco Zen 49 Tiratura 1/50 Misure: Altazza in cm.51,5 + 6,5 di bordo bianco lato basso, larghezza cm. 42 In buono stato con leggerissime pieghe leer más
-
- Librería: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Notas Bibliográficas: Gosselin, Paris, 1850 circa. Litografia in colore d'epoca, cm 25 x 34 (in ovale). Margini leggermente bruniti, foglio con leggere ondulazioni, discreto stato di conservazione. leer más
-
- Librería: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Notas Bibliográficas: Gosselin, Paris, 1850 circa. Litografia in colore d'epoca, cm 25 x 34 (in ovale). Margini leggermente bruniti e con piccole mancanze, foglio con leggere ondulazioni, discreto stato di conservazione. leer más
-
- FINE XVI SEC.
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: MERCATORE GERARDO (1512 - 1594) VERONAE VICENTAE E PATAVII DITIONES. , fine XVI sec., Buono (Good) Buon es.. acquaforte acqurellata a mano inciso cm. 50 x 37 leer más
-
387 €
- Precio original: 430 €
- Descuento:10%
- Disponible: 1
- Envía una pregunta al librero
- Añadir al carritoir al carrito
- Tiempos de entrega y Gastos de envío
- Añadir a tu Wishilist