Grabados presentes en Maremagnum.com
G
GRABADOS

-
- RUPPRECHT GEIGER, 1958
- Librería: Studio bibliografico De Carlo (Italia)
- Notas Bibliográficas: Rupprecht Geiger Rupprecht Geiger sergrafia tiratura 1/50 1958. Dusseldorf, Rupprecht Geiger 1958 , pp. Rupprecht Geiger Serigrafia Su cartoncino leggero Nel 1949, Geiger ha co-fondato il gruppo di artisti di Monaco Zen 49 Tiratura 1/50 Misure: Altazza in cm.51,5 + 6,5 di bordo bianco lato basso, larghezza cm. 42 In buono stato con leggerissime pieghe leer más
-
- Librería: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Notas Bibliográficas: Gosselin, Paris, 1850 circa. Litografia in colore d'epoca, cm 25 x 34 (in ovale). Margini leggermente bruniti, foglio con leggere ondulazioni, discreto stato di conservazione. leer más
-
- Librería: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Notas Bibliográficas: Gosselin, Paris, 1850 circa. Litografia in colore d'epoca, cm 25 x 34 (in ovale). Margini leggermente bruniti e con piccole mancanze, foglio con leggere ondulazioni, discreto stato di conservazione. leer más
-
- FINE XVI SEC.
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: MERCATORE GERARDO (1512 - 1594) VERONAE VICENTAE E PATAVII DITIONES. , fine XVI sec., Buono (Good) Buon es.. acquaforte acqurellata a mano inciso cm. 50 x 37 leer más
-
- INIZIO XVIII SEC.
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: MORTIER PIERRE (Leida, 1661 - Amsterdam, 1711) VICENCE. , inizio XVIII sec., Buono (Good) Buon es. e marginoso. acquaforte inciso cm. 52 x 42 leer más
-
- INIZIO XVIII SEC.
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: MAGINI GIOVANNI ANTONIO DOMINIO VENETO NELL'ITALIA. , inizio XVIII sec., Buono (Good) Buon es., leggero foxing ai margini esterni. acquaforte acquerellata a mano inciso cm. 48 x 31,5 leer más
-
- INIZIO XVIII SEC.
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: MAGINI GIOVANNI ANTONIO POLESINO DI ROVIGO. , inizio XVIII sec., Buono (Good) Buon es.. acquaforte acquerellata a mano inciso cm. 47 x 34 leer más
-
- S. D.
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: MACCARI MINO (Siena, 1898 - Roma, 1989) SENZA TITOLO. , s. d., Tiratura 42/200. Buono (Good) Buon es.. acquaforte cm. 9 x 14 leer más
-
- 1955
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: GALLO GIOVANNI POMPEI - LA CORSA IN BIGHE. , 1955, Copia da una stampa antica. Da una stampa antica. Buono (Good) Buon es.. acquerello su carta cm. 17,3 x 9 leer más
-
- 1955
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: GALLO GIOVANNI POMPEI LA CORSA. , 1955, Copia da una stampa antica. Da una stampa antica. Buono (Good) Buon es.. acquerello su carta cm. 17,3 x 9 leer más
-
- 1777
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: PRESTEL MARIA CATHARINA (Norimberga, 1739 - Londra, 1794) LA VERTU' ENTRE L'AMOUR, L'ERREUR, L'OPINION, ET L'IGNORANCE. , 1777, Buono (Good) Buon es., abrasioni in alto al centro. acquaforte - acquatinta inciso cm. 38 x 57,5 leer más
-
- PRIMI ANNI DEL XVII SEC.
- Librería: Libreria Minerva (Italia)
- Notas Bibliográficas: BLAEU CORNELIUS (1596 - 1673) TERRITORIO PADOVANO. , primi anni del XVII sec., Buono (Good) Buon es.. acquaforte in quarto inciso cm. 51 x 38,5 leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Acquaforte e bulino misure: lastra, mm 710 x 454. Pittore e incisore italiano, figlio del noto pittore Gaetano Gandolfi e nipote di Ubaldo Gandolfi. Sin da giovane mostra un comportamento irrequieto che, a soli sedici anni, lo porta ad allontanarsi dalla famiglia e a vivere un periodo di formazione a Parigi e poi a Milano dove studia con Giuseppe Longhi. Torna quindi a Bologna per frequentare L'Accademia Clementina di pittura, scultura e architettura e inizia la collaborazione con il padre che durò fino ai suoi trentuno anni. Nella bottega paterna egli cercò di sviluppare uno stile più ... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Acquaforte misure: mm 220 x 175; foglio mm 496 x 352 Pittore, scrittore, sceneggiatore ed incisore italiano. Dopo gli studi tecnici, compiuti a Jesi, si trasferisce nel 1907 a Siena, dove si iscrive all'Istituto di Belle Arti. Nel 1909 lo troviamo a Roma, dove frequenta l'Accademia di Belle Arti e le lezioni di anatomia, storia dell'arte e letteratura all'Università. Presso l'Accademia di Spagna, a San Pietro in Montorio, segue i corsi di disegno e studia le incisioni di Goya. Fra il 1913 e il 1914 è a Firenze, dove segue lezioni di architettura e anatomia e la scuola di nudo annessa al... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Penna, acquerello misure: mm 70 x 130 Pittore italiano, esponente del tardo Manierismo. La sua formazione avvenne con Andrea Semino (Genova 1526 circa - 1594) e Luca Cambiaso (Moneglia 1527 - San Lorenzo de El Escorial 1585), viaggiò molto in Italia per motivi di studio e di lavoro. Realizzò diversi dipinti di carattere religioso e ritratti. Fu apprezzato da Torquato Tasso per il quale realizzò le illustrazioni per la Gerusalemme liberata. Alcuni dei suoi disegni furono incisi a bulino da Agostino Carracci (Bologna 1557 - Parma 1602). Oltre a Genova lavorò anche a Roma e per il Duca Car... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Penna misure: mm 250 x 190 All'interno di un paesaggio caratterizzato da un grande albero sulla sinistra in primo piano a mo di quinta, case rustiche e diroccate sull'altura al centro e un fiume animato sulla destra, assistiamo al momento culminante di una caccia al cinghiale. Al centro in secondo piano un uomo dall'espressione attenta e concentrata è colto nell'attimo prima di sferrare la sua lancia sul corpo dell'animale in fuga. Il tratto lungo e nervoso descrive le zone d'ombra per linee parallele, tradisce i modi di un artista più vicino al linguaggio dell'incisione che a quello de... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Penna, acquerello misure: mm 280 x 178 Pittore, incisore e architetto. Il padre, resosi conto della propensione per il disegno, fa trasferire Mauro a Bologna dove inizia gli studi presso le Scuole pie per poi approdare all'Accademia Clementina ottenendo già nel 1748 e nel 1749 il premio Marsili e nel 1770 il premio Fiori. Mauro non ebbe un vero o unico maestro ma si formò con Antonio Cartolari (Bologna - Bologna 1779) architetto e scultore del legno che lo preparò per lo studio delle quadratura, e poi nelle bottega di diversi artisti tra i quali Michele Angelo Colonna (Rovenna 1604 - Bo... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Penna, acquerello misure: mm 145 x 160 In questo foglio l'artista coglie un momento intimo di una donna: è inginocchiata su di un inginocchiatoio costruito con linee nette e puntuali, dalla fattura semplice e austera. Forse si tratta di una Vergine Annunciata. La figura intera, colta rivolta a destra mentre solleva lo sguardo dal libro di preghiere che regge nelle sinistra, è piuttosto imponente il che farebbe pensare ad una conoscenza dei modelli michelangioleschi della Sistina. La donna sembra interloquire con qualcuno difronte a lei, la mano destra ha l'indice sollevato, un gesto che... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Serigrafia a 14 colori misure: cm 49,5 x 69,5 Pittore italiano che ha contribuito all'affermazione dell'Astrattismo in Italia. Dopo gli studi classici studia architettura per quattro anni, ma rivolge ben presto i suoi interessi alla pittura. A soli 20 anni partecipa alla redazione del manifesto Formula I insieme ad artisti come Carla Accardi (Trapani 1924 - Roma 2014) per sottolineare la volontà di tornare all'essenziale ed eliminare visioni simboliche o psicologiche. Si trasferisce a Parigi grazie ad una borsa di studio; una volta tornato a Roma, apre una libreria-galleria L'Age d'Or c... leer más
-
- Librería: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Notas Bibliográficas: Serigrafia a colori misure: cm 80 x 60 Pittore, produttore cinematografico e musicista italiano, uno dei massimi rappresentanti del movimento postmoderno. A causa del suo stile di vita sregolato venne soprannominato Artista Maledetto. Nacque nella Libia italiana, ma dopo la guerra si stabilì stabilmente a Roma. Inizialmente seguì le orme paterne lavorando come restauratore presso il museo etrusco di Villa Giulia, fu questo il suo ingresso nel mondo dell'arte. Aderisce inizialmente ai canoni dell'Arte Informale, poi entra a far parte delle cosiddetta Scuola di Piazza del Popolo, un grupp... leer más