Notas Bibliográficas:
Bellissima foto all'albumina, 1870/80 circa, di cm. 19,5 x 25,5 circa. Montata su cartoncino rigido, di eccellente fotografo.
leer más
Notas Bibliográficas:
in-8, pp. 263, (2), bross. edit. Dettagliata cronistoria dei tragici avvenimenti che ebbero luogo nel convento veronese negli anni 1944-45. [300]
leer más
Notas Bibliográficas:
Note: In 16°, bella rilegatura cart. colorata coeva (fascetta bibl. al d. e note bibl al piatto ant.), pp. 113,(3); ex - libris e note bibl. prec. prop. al retro del piatto ant.; piccola gora nel margine sup. delle prime 37 pp. e nell'angolo inf. delle prime 18 pp.; buon es..
Editore: Stamperia Giuliari - Verona.
leer más
Notas Bibliográficas:
24,5x18,5 cm; 93, (3) pp., un biglietto da visita e una scheda editoriale. Brossura editoriale con titolo e autore in rosso e nero al piatto anteriore. Prima edizione di quest'opera del noto giornalista, narratore e poeta veronese Sandro Bevilacqua. Una bella tavola incisa all'antiporta. Conservato all'interno del volume un biglietto da visita di Bevilacqua e la lunga scheda editoriale biografica sull'autore. Ottimo esemplare, non comune (tre soli esemplari censiti in ICCU). OTTIMO ESEMPLARE.
leer más
Notas Bibliográficas:
in-4, pp. 49, bross. edit. Con 5 tavv. idrografiche. Descrizione del progetto e studio sulla possibilità di sfruttamento dell’Adige lungo il suo corso. Le tavv. rappresentano le portate del fiume nel decennio 1914-1923. [072]
leer más
Notas Bibliográficas:
in-4, pp. 90, XXVI, bross. edit. La descrizione del progetto del canale dalla partenza del Chievo e il collegamento al canale Giuliari. Picc. mancanza di carta ad un angolo della prima cop. Bell’esempl. [339]
leer más
Notas Bibliográficas:
In-8 oblungo (cm. 24), brossura illustrata, pp. 127, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Verona, Palazzo Forti, 20 Aprile - 1 Settembre 2002. In ottimo stato (nice copy).
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 59 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
Milano, Mondadori per Banca Popolare di Verona, 1988, due volumi in-4to (cm. 31 x 22) tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, cofanetto in tela rigida, pp. XXII-413 + 414 con numerosissime illustrazioni in nero e a colori. Stato di nuovo.
leer más
Notas Bibliográficas:
24 cm, rilegatura coeva in mezza pergamena con angoli, titolo in oro su tasselli al dorso, tagli colorati; p. lx, 486. In ottimo stato di conservazione
leer más
Notas Bibliográficas:
In 4°; 4 pp. Senza brossura. Prima ed unica rara edizione di questo scritto polemico del noto medico veronese, Sebastiano Rotari (1667-1742) celebre per i suoi scritti polemici contro l'utilizzo del salasso per la cura dei malati e fautori dell'introduzione del mercurio per la cura di numerosissime malattie. In questo scritto il medico veronese descrive il caso di un nobiluomo colpito da vomito ininterrotto per più di 10 ore curato con diversi preparati farmaceutici come l'acqua di cedro, il latte di vacca, il Nitro, la tintura di rabarbaro ecc. ecc. Esemplare in buone condizioni di conserv...
leer más
Notas Bibliográficas:
In-16° (17,3 x 10,2 cm), pp. 54, (2), copertina editoriale con titoli entro cornice. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, piccoli, leggeri segni d'umido e, alla prima di copertina, firma d'appartenenza e data scritte da mano coeva; vignetta al frontespizio. Pochi, lievi aloni d'umido alle pagine, leggero segno di piegatura longitudinale, per il resto ben conservato. Musica del maestro Vincenzo Bellini. La première dell'opera era andata in scena al Teatro alla Scala di Milano il 14 febbraio 1829. Personaggi: Alaide (la Straniera): Annetta Finch Lohr; Il sig...
leer más