Notas Bibliográficas:
In 4°; 12 pp. Senza brossura ma non slegato. In buone condizioni di conservazione ed ancora in barbe. Prima ed unica rara edizione di questo scritto del noto medico veronese, Sebastiano Rotari (1667-1742) celebre per i suoi scritti polemici contro l'utilizzo del salasso per la cura dei malati e fautori dell'introduzione del mercurio per la cura di numerosissime malattie. In questo scritto il medico veronese, studia ed analizza le cause di due uomini morti a Villafranca in un "Tino" mentre stavano lavorando dell'uva. Esemplare in buone condizioni di conservazione.
leer más
Notas Bibliográficas:
In 4°; 21, (3), 31, (1), 25, (3 b.) pp. Senza brossura, in parte slegati ma in barbe ed in buone condizioni di conservazione. La terza lezione, stampata nel 1720 ha un suo frontespizio proprio. Prima ed unica rara edizione di questo scritto polemico del noto medico veronese, Sebastiano Rotari (1667-1742) celebre per i suoi scritti polemici contro l'utilizzo del salasso per la cura dei malati e fautori dell'introduzione del mercurio per la cura di numerosissime malattie. Esemplare in buone condizioni di conservazione.
leer más
Notas Bibliográficas:
Veduta panoramica della città attorniata da otto vedutine di scorci particolari della città, il tutto entro doppia cornice
leer más
Notas Bibliográficas:
28×20,7 cm; 18 pp. e 4 c. di tav. fuori testo. Legatura editoriale con titolo impresso in nero e rosso al piatto anteriore e dorso in tela rossa. 4 bellissime tavole a colori con i componenti di naso, bocca, orecchio, occhio composti da figure sovrapponibili in stile decupage. Il testo è opera del noto medico veronese Orsino Manganotti che si laureò con una tesi inerente “Il metodo abortivo nella cura delle malattie veneree” e fu traduttore di numerose pubblicazioni mediche. Piccolo strappetto, ininfluente, senza perdita di carta nel margine basso bianco, leggerissime e non fastidiose macch...
leer más
Notas Bibliográficas:
In 4°; 32 pp. Senza brossura ma non slegato. Esemplare in barbe ed in buone-ottime condizioni di conservazione. Prima ed unica rara edizione di questo scritto polemico del noto medico veronese, Sebastiano Rotari (1667-1742) celebre per i suoi scritti polemici contro l'utilizzo del salasso per la cura dei malati e fautori dell'introduzione del mercurio per la cura di numerosissime malattie. In questo scritto il medico veronese descrive il caso di un nobiluomo colpito da vomito ininterrotto per più di 10 ore curato con diversi preparati farmaceutici come l'acqua di cedro, il latte di vacca, i...
leer más
Notas Bibliográficas:
in 4°, (cm 32x22), pp. complessive XXII, 619, leg. edit. con sovracop. ill. e cofanetto rilegato. Saggi di Marinelli e Marchi, ricca bibliogr., centinaia di ill. a colori e in b/n. Come nuovo. 267/37
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 100 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
Due opere legati alla figura di Luigi da Porto rilegate in un unico volume rilegato in cartoncino coevo marmorizzato. In 8° (22x13 cm). Opere in buone-ottime condizioni di conservazione. Per la prima opera: 37, (3) pp. Una xilografia al frontespizio. Prima edizione di questa rara biografia del grande scrittore e storiografo piacentino, Luigi da Porto. Discendente di una nobile famiglia vicentina, molto presto venne educato alle armi e alle lettere presso un parente di Urbino. Ebbe una vita avventurosa di amori e spade, fino alla scaramuccia in Friuli con dei soldati tedeschi nel 1511 durant...
leer más
Notas Bibliográficas:
25 cm, rilegatura coeva in mezza pelle, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati, tagli spruzzati; p. 555; 32 di tabelle e 12 tavole ripiegate fuori testo, qualche brunitura
leer más
Notas Bibliográficas:
2 voll. in-16, pp. 395; 358, (2), bella leg. romantica m. pelle coeva con carta dec. ai piatti, fregi, nervi e tit. oro ai d. Tagli spruzzati. Risguardi in carta dec. Prima traduzione francese sull’italiana del 1850-1851. [389]
leer más
Notas Bibliográficas:
Di William Shakespeare, traduzione di Roberto Sanesi, regia di Virginio Puecher. Estate Teatrale Veronese 5-14 luglio 1976, Industria Grafica Moderna S.p.a. - Verona. Esemplare ripiegato più volte, strappetti e usura ai margini
leer más
Notas Bibliográficas:
28° Festival Shakespeariano (Enrico V - Le allegre comari di Windsor), Balletti, Jazz. Verona, luglio-settembre 1976, Grafica Fiorenzo Giorgi, Stampa Industria Grafica Moderna S.p.a. - Verona. Esemplare ripiegato più volte, leggero segno del tempo con strappetti
leer más
Notas Bibliográficas:
Di Carlo Goldoni, regia di Edmo Fenoglio, scene Bruno Garofalo, con Paola Quattrini, Carlo Simoni, Carlo Bagno. Organizzazione Teatro e Società - Estate Teatrale Veronese 1981, Interstampa - Roma. Esemplare ripiegato più volte, leggerissima usura ai margini
leer más
Notas Bibliográficas:
Commedia in tre atti di B. Thomas, Compagnia Comica Filodrammatica Accademia Ideale, con Nico Pepe, Teatro Alfieri - Montorio. Tipografia Economica - Verona. Manifesto ripiegato più volte, timbro, pieghe ingiallite, annotazioni al retro a matita blu
leer más