Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana. In basso a sinistra timbro a secco. Al retro pagina manoscritta con inchiostro bruno e timbro a secco
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, con regolamento per la presentazione di domande, entro il 31 maggio, per un concorso sulle scoperte nel campo dell’agricoltura con premiazione il 15 agosto 1813. Zecchini. Il Segretario Generale Boretti – M. Torreggiani tipografo di Prefettura
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui si legge: “Eseguitasi oggi nell’ora portata dall’Avviso Municipale 19 corrente Numero 2735 la Estrazione a sorte delle giovani, che per disposizione del Consiglio Comunale debbono dotarsi dalla Municipalità, si pubblicano i nomi di quelle che sono state favorite dalla sorte: Ruspaggiari Anna della Parrocchia S. Giovanni, Arduini Teresa della Parrocchia S. Zenone, Veroni Isabella della Parrocchia S. Lorenzo, Arvaggi Anna della Parrocchia S. Giacomo, Rossi Anna della Parrocchia S. Pietro, Guidorzi Virginia de...
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, di Franciscus Maria d’Este. Timbro a secco, angolo in basso a sx.
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, di Franciscus Maria d’Este. Timbro a secco, angolo in basso a sx.
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui viene pubblicato “Art. 1. La Tassa personale, e il Testatico de’ Bestiami sono aboliti. Art.2. I Pegni gratuiti del S. Monte fatti per un Valore non più di lire quattro Italiane per ciascuno sono restituiti gratuitamente…” Reggio dalla Residenza del Governo Provvisorio questo giorno 9 Febbrajo 1831. Il Presidente Pellegrino Nobili F. F.. Il Segretario Dott. Bertolini – Tipografia Torreggiani e Compagno
leer más
Notas Bibliográficas:
“Non si può mai abbastanza applaudire all’unanime desiderio esternato da questa brava Guardia Nazionale di voler scegliere senza influenza veruna i proprii Uffiziali essendo questo un diritto, che viene accordato alla medesima della Legge…Il Comandante di essa la riunirà dunque immediatamente dandole cognizione di quest’ordine, affinchè possa essere senza ritardo compita l’organizzazione di quel corpo, che deve essere il primo sostegno dello stato…” Reggio 3 Marzo 1831. Zucchi Generale di divisione. Il Presidente G. Lamberti – Reggio per G. Davolio e Figlio
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui viene pubblicato “Il Commune di Reggio, Considerando, che il divertimento delle Vecchie ritornerà più gradito e più brillante…ritenuto che sui primi di Maggio imminente si attendono forti passaggi di Truppe amiche: ha deliberato Che il divertimento delle Vecchie il quale era fissato pel dì 4 Maggio p.v. resti protratto ad altro giorno da indicarsi in apposito manifesto.” Da Palazzo del Commune li 21 Aprile 1848. Pel Podestà L. Corbelli. Prandi, Peroni Segretari – Reggio per G. Davolio e Figlio
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui viene scritto “Nelle attuali circostanze per meglio assicurare il principio del buon ordine e la sicurezza delle proprietà e delle persone, principio sacro e costante, che ne ha sempre condotti Decreta 1. La Sezione Governativa si riunisce alla Sezione Amministrativa del Corpo Municipale. 2. L’attuale Podestà vi esercita le funzioni di Presidente” Reggio 6 Marzo 1831 – G. Lamberti, G. Bergonzi, G. Friggieri. Il Segretario D. A. Bertolini – Reggio per G. Davolio e Figlio
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui si legge: “L’asta per l’Affitto de’ due Canali di Secchia, e d’Enza pe’ diritti, che su di essi spettano al Comune di Reggio fissata dall’Avviso Municipale 20 Novembre p. p. pel giorno 9 corrente viene differita per disosizione Superiore al giorno 20 corrente.” Dal Palazzo del Comune. Reggio li 4 Dicembre 1809. Il Podestà A. Ancini. Guidotti Segretario – Reggio nella Tipografia Davolio
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui si legge: “Perché il Consiglio intero sia tutto composto da Membri eletti dal Popolo, l’antico Senato, con mozione spontanea, si è dimesso questa mattina dal suo posto. I nuovi Consiglieri su tale esempio hanno dichiarato di dimettersi egualmente, quando la Riforma nel numero de’ Componenti il Corpo Municipale lo esigga… Cittadini, per tale Decreto sarete in libertà di rieleggere voi stessi nei 68 i 40 Municipali…” Reggio di Lepido 26 Settembre 1796. Dottore Domenico Peri Segret., e Cancell. – Reggio di Lep...
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, che riporta "Cittadini, l'energia e la faviezza, che avete spiegata, operando la magnanima vostra rigenerazione, vi hanno procacciato un nome illustre nelle contrade di Lombardia"....
leer más
Notas Bibliográficas:
In 8? (cm 20), Leg. coeva, pagg.185 cop. muta coeva, mende al dorso, lievi fioriture, ma es. ben conservato. Solo Tomo III, che raccoglie una bibliografia ragionata delle opere scritte in materia dai classici greci al XVIII sec., includendo anche dizionari, giornali e memorie accademiche. Prima edizione veneziana di quest'opera, a lungo considerata il fondamento delle conoscenze agrarie italiane. Filippo Re, professore universitario di agricoltura, nacque a Reggio Emilia nel 1763.
leer más
Notas Bibliográficas:
Modena, Artioli, 2007, 4to (cm. 30 x 25,5) legatura tutta tela con fregi e titoli dorati al dorso, sovraccoperta illustrata a colori, pp. 318 completamente illustrato in nero e a colori (stato di nuovo) .
leer más
Notas Bibliográficas:
Poster originale. Locandina. Teatro Municipale R. Valli, a cura di Sergio Romagnoli e Elvira Garbero, dal Rinascimento alla Rivoluzione Francese, dalla Restaurazione al secondo Novecento, Sansoni editore, presentazione dell'opera 13 dicembre 1980. Buone condizioni
leer más
Notas Bibliográficas:
Fascicolo che raccoglie le vicende genealogiche della famiglia con stemma miniato all'epoca contenente 1 tavola di testo
leer más