Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui viene pubblicato l'rdine delle celebrazioni religiose in Reggio a partire dal 23 maggio 1846 fino al 5 luglio. Comunicato del vescovo Filippo Cattani datato 14 maggio 1846. Il cerimoniere Luigi Catellani – Reggio per G. Davolio e Figlio Tip Vescovili
leer más
Notas Bibliográficas:
Vol. due in-4° pp. 478-489 con centinaia di foto, documenti, ecc. n.t. legature dit. con doppia sovracoperta ill. Ottimo stato in cofanetto.
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale. proveniente da importante collezione reggiana. Sonetto alla Vergine Maria “Al molto reverendo signore don Damiano Cattaneo degnissimo prefetto della medesima” – In Reggio, per Giuseppe Davolio Stampator Ducale. 1769. Col Permess. De’ Sup.
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana. Avviso del 30 aprile 1842 in cui si legge: Si rende noto al pubblico che le Feste di universale esultamento per la faustissima circostanza della permanenza in questa Città della Real Corte, delle quali si fece cenno nel precedente Avviso 16 cadente, sono fissate come segue:1° La sera del 3 del prossimo Maggio, nel quale S. A. R. l'Amatissimo Sovrano arriverà fra noi colla Reale Famiglia la Città verrà illuminata.2° La sera del giorno 4, nel quale la Real Corte onorerà dell'Augusta sua presenza il teatro, che sarà ...
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale. proveniente da importante collezione reggiana. Regolamento degli oratori per ordine del vescovo di Reggio Lodovico Forni, 22 agosto 1747. Francesco Franceschi Cancell. Vesc. In Reggio, per li Vedrotti Stampatori Vescovili. 1747
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale. proveniente da importante collezione reggiana. “...Sua Altezza Serenissima... ordina, ed espressamente comanda, che entro lo spazio di otto giorni, da decorrere immediatamente dopo la pubblicazione della presente, debbano tutti i Mendicanti forestieri niuno affatto eccettuato, essere partiti dalla medesima Città, senza potere più ritornarvi...” Pubblicata in Reggio alla solita Arrenghiera li 27 Marzo 1756. Giuseppe Romangili Cancell. – In Reggio, per il Vedrotti, e Giuseppe Davoglio
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale. proveniente da importante collezione reggiana. “...si fa sapere, ed intima a tutti, e singoli di qualunque grado, e condizione, che si pretendono Creditori contro questo Ill.mo Pubblico, sia per causa di Censi attivi contro la così detta Borsa Grossa, sia per causa di qualunque altro preteso Credito procedente da qualunque Contratto...” Pubblicata in Reggio alla solita Arrenghiera li 27 Giugno 1753. Gian Manfredo Ferrari Cancell. Mag. – In Reggio, per il Vedrotti, e Giuseppe Davolio
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale. proveniente da importante collezione reggiana. “Che la Città di Reggio, autorizzata da S. A. S. il Sig. Duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. ec. propone di fare in favore di un’Albergo de’ Poveri, che và ad erigersi in essa. Questa Lotteria è composta da 10000 Biglietti, di 11200 Grazie in 5 Classi.” – In Reggio, per Giuseppe Davolio. MDCCLVI
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale. proveniente da importante collezione reggiana. Sonetto “Al merito impareggiabile del Signor Celebrante. Alludesi al tenero amore, che aveva pel Signor Celebrante il defunto degnissimo Sacerdote lui Zio Paterno” – In Reggio, per Giuseppe Davolio. 1769. Col permesso de’ superiori
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale. proveniente da importante collezione reggiana. Ode “All’Illustrissimo, e Reverendissimo Monsignore Giam-Maria Castelvetri vescovo di Reggio, e Principe – In Reggio, per il Vedrotti, e Giuseppe Davolio. MDCCLIII. Con Lic. De’ Sup.
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale, proveniente da importante collezione reggiana. “collega provinciale, e definitore dell’ordine de’ minimi, Recitato con universale Applauso nella Cattedrale di Reggio la Quaresima dell’Anno 1731. Dedicato al medesimo Sacro Oratore Dalli Confratelli della Venerabile Confraternita del Santissimo Sacramento, e Santissima Trinità presso San Pietro.” – In Reggio, per li Vedrotti. 1731. Con Lic de’ Sup. Mancanza al margine sx e gora al margine superiore
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui viene pubblicato “L’eccessivo numero delle Locande, Osterie, o Bettole in questa Città, e Provincia, ed i mali, che ne derivano richiedendo un provvedimento efficace ad allontanarli, S. A. R. il graziosissimo nostro Sovrano ha comandato, che reso pubblico il Regolamento seguente, ne sia ordinata la rigorosa osservanza…” Dato in Reggio dal Palazzo di Governo questo giorno 24 del mese di Gennajo 1821. Malaguzzi. Il Cancelliere del Buon Governo Provinciale Mazzacani – Reggio per G. Davolio, e Figlio Tipografi ...
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui viene pubblicato “Nelle incessanti paterne sue sollecitudini S. A. R. il graziosissimo nostro Sovrano non ha dimenticato giammai il bisogno di bandire la Mendicità… per cui è dimostrato che i poveri più esigenti, e più queruli, sono sovente anche i più pigri ed oziosi, e nemici del lavoro, quando loro se ne offre l’opportunità… ha determinato… sia in perpetuo vietato il mendicare nella Città, e nel Distretto, cioè nelle Ville Ospizio, San Maurizio, Gavassa, Massenzatico, Mancasale, Prato Fontana, San Prospe...
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui viene pubblicato la comunicazione del duca di Modena Francesco IV della realizzazione della Bonifica Bentivoglio (dallo studio del Marchese Cornelio Bentivoglio) da conseguire in base ai trattati tra i duchi di Ferrara, Mantova, Modena e Parma del 1561, 1566 e del 1624. “…terra da esuberante non mai più veduta quantità d’acqua da alcuni anni a questa parte con incredibile eccesso perennemente stagnante restano infruttuose e sterili, hanno mosso il paterno animo di S. A. R. nostro sovrano a porre argine e co...
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui viene scritto “Si rende noto al Pubblico che l’illuminazione della Città che non potè effettuarsi a motivo della pioggia il 3 corrente, resta fissata per la sera di Lunedì prossimo 9 andante unitamente a quella della Fiera.” Reggio dal Palazzo del Comune 7 Maggio 1842. Il Podestà C.te Giulio Parigi. Il Segretario e Cancelliere d.r Antonio Cuppini - Reggio per G. Davolio, e Figlio Tipografi del Governo
leer más
Notas Bibliográficas:
Volantino originale del 1871 stampato dalla Tipografia Bondavalli e Gasparini di cm. 20x30. Vignetta in xilografia. Schema con i nomi dei Cavalli, generalità del puledro e sua origine. Brunetti Paolo di Rio, Conduttore Gherardi Giuseppe, Nome Rondello, Pelame Moro, sesso M. Origine da Cavalla indigena e da Boston prussiano stallone dello Stato... Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
In 4°, pag. 91 (1). Marca tipografica incisa sul frontespizio. Cartonatura con carta marmorizzata di epoca successiva. Timbrino di possesso privato sul frontespizio. Una piccola macchia bruna all’angolo sup. di alcune pagine. L’abate Pellegrino Salandri, poeta nativo di Reggio Emilia, fu membro dell'Accademia dei Trasformati.
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale, proveniente da importante collezione reggiana. “Azioni sceniche Da rappresentarsi da’ Signori Convittori del Collegio di Reggio nelle Vacanze del Carnovale dell’Anno MDCCLVI” In Reggio, per Giuseppe Davolio MDCCLVI Con licenza de’ Superiori. Restauri.
leer más
Notas Bibliográficas:
In 8°; pp. 152 con diverse illustrazioni in b/n nel testo; brossura editoriale.Lievi tracce d'uso alla copertina, per il resto buono. Non comune.
leer más