Notas Bibliográficas:
Incisione in rame eseguita da Durand e De Favanne, 575x710. Carta molto particolareggiata che raffigura il territorio vicino al Po dove si svolsero le battaglie per le guerre di Successione, compreso fra Governolo, Castelnuovo, Novellara, Colorno, Bozzolo, Goito, Mantova. De Beaurain, geografo reale fu allievo di Moullard Sanson. Ferrari, Mantova nelle stampe, n. 345.
leer más
Notas Bibliográficas:
Incisione in rame, mm 420x492. Pianta prospettica della città. Mortier, editore attivo ad Amsterdam ad inizio secolo, ristampò il "Theatrum Civitatum…Italiae" di Blaeu del 1663 aggiungendovi un quarto volume, relativo a nord Italia e Toscana. Bell' esemplare con piega editoriale centrale e lieve ingiallimento generale della carta.
leer más
Notas Bibliográficas:
Inconsueta carta geologica delineata dal Prof. Pietro Doderlein alla scala 1/86400. Nella'ngolo in basso a destra la legenda deicata ai "Colori che rappresentano le roccie ed i terreni dell'Appennino Reggiano". Coloritura coeva all'acquerello. Pieghe editoriali
leer más
Notas Bibliográficas:
Incisione in rame di mm 185x292 (immagine), 310x430 (tutto il foglio), incisa da L. De Vegni. Attilio Zuccagni-Orlandini (1784-1872) fu un cartografo e geografo italiano. La sua opera principale è senza dubbio la Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, cui l'incisione appartiene. La Corografia si compone di dodici tomi (senza contare i vari supplementi), stampati tra il 1833 e il 1845, ed è corredata da un atlante in due volumi e da numerose mappe geografiche e topografiche, nonché da tavole illustrative. Bell'esemplare.
leer más
Notas Bibliográficas:
Bologna, coi tipi di Nobili e Comp., 1827. In 8vo (cm. 20.8) copertina originale stampata; pp. (2), 288, (4). Leggero alone al margine inferiore interno delle prime carte. Indice stampato sulle copertine. Dettagliata descrizione degli spettacoli tenutisi a Reggio Emilia nel 1827. Le Scimie acrobatiche; Le Vecchie; Comica Compagnia Ghirlanda... Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
Cm. 20 x 15,5; 1 c. n.n., pp. 172 con un incsione in rame all'antiporta (ritratto di Tommaso Ravasini) e molti graziosi testatine e finalini xilografici nel testo; legatura povera in cartonato coevo con tagli spruzzati.CONDIZIONI BUONE: carta forte e bianca con solo un piccolo aloncino all'angolo inferiore destro.
leer más
Notas Bibliográficas:
Pianta planimetrica della città di Reggio Emilia. Lungo il lato destro 78 rimandi alle "Principali Località". Piega editoriale centrale
leer más
Notas Bibliográficas:
Reggio, Presso Giuseppe Barbieri, 1846/1848, due volumi rilegati in uno in-8vo mezza pelle coeva con titoli e fregi dorati al dorso, pp. XX-372-(4) + 274-(2). Qualche normale fioritura, ma buono stato di conservazione.
leer más
Notas Bibliográficas:
Incisione in rame di mm 187x292 (immagine), 310x430 (tutto il foglio). Attilio Zuccagni-Orlandini (1784-1872) fu un cartografo e geografo italiano. La sua opera principale è senza dubbio la Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, cui l'incisione appartiene. La Corografia si compone di dodici tomi (senza contare i vari supplementi), stampati tra il 1833 e il 1845, ed è corredata da un atlante in due volumi e da numerose mappe geografiche e topografiche, nonché da tavole illustrative. Bell'esemplare.
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana, in cui viene pubblicato “Le ultime notizie ufficiali ricevute da Modena annunziano che tutto è tranquillo in quella Città, e che le nostre truppe e le autorità locali non pensano altrimenti di abbandonarla. In prova di che il Battaglione giunto qui jeri sera da Modena riparte quest’oggi per quella volta, rimanendo qui sempre a presidio il battaglione della brigata Piemonte. Quando il nemico d’Italia facesse dimostrazioni contro queste contrade, quando le Autorità di Modena dovessero colle truppe ivi stanziate per ...
leer más
Notas Bibliográficas:
Venti versi in rima in quattro fogli “Il trionfo di Sandrone, Il prograsso, Dispensa del giudizio alle donne, Le sorelle di Festonte cangiate in pioppi, Il tempo fa passare amore - amore fa passare il tempo, La caccia, Volo d’Icaro, Scena comica in musica, Ritrovato per tingere il Vino, Il ridicolo consulto, Festino venale di ballo, i rinfreschi, La scoperta d’un tesoro, I mangiatori d’Insalata, Una sorpresa, La scritta matrimoniale, Il servo accordo a peso, Nuovo metodo d’asciugare i salami, il ratto, l’astrologo”. Reggio per Torreggiani e Comp.
leer más
Notas Bibliográficas:
2 volumi in 1 unico tomo.Cm. 25 x 16,5; pp. XX, 372 (4); 274 (1) con capolettera e finalini; legatura d'epoca in mezza pelle con fregi e titoli oro al dorso.CONDIZIONI BUONE nel complesso: manca la prima carta di occhiello con il titolo "Storia della città di Reggio"; alcune fioriture; firma e data di proprietà a penna al frontispizio; abrasioni al cartonato della copertina.
leer más
Notas Bibliográficas:
Classificazione, per peso e valore, delle monete d’oro, d’argento e di rame. - Reggio nella Tipografia di G. Davolio, e Figlio
leer más
Notas Bibliográficas:
Casa del Maggiore Mazzali addobbata in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. Restauri
leer más
Notas Bibliográficas:
Casa di Ant. Chioffi addobbata in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. Restauri
leer más
Notas Bibliográficas:
Carro trionfale costruito in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. Restauri
leer más
Notas Bibliográficas:
Carro trionfale costruito in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. Restauri
leer más
Notas Bibliográficas:
Carro trionfale costruito in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. Restauri
leer más
Notas Bibliográficas:
(Milano, Ferrario, 1834), cartella non originale, in folio di cm. 45 x 33, Fascicolo ?, con cinque doppi fogli di testo (uno con stemma miniato) e due bellissime tavole incise e colorate : Guidoriccio a cavallo nel famoso dipinto senese, castello, accampamento, stemmi.
leer más
Notas Bibliográficas:
Documento, antico ed originale proveniente da importante collezione reggiana con la lista de nobili della scuola della Compagnia di Gesù riuniti per la crescita della città, pieghe e restauri
leer más