Notas Bibliográficas:
Firenze, Libreria della Voce, (1918). PRIMA EDIZIONE. In 16mo (cm. 20); cop. orig.; pp. 184 (4). Piccole macchie di ruggine al frontespizio. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
Otto volumi (cinque di Tragedie, tre di Opere varie) in-16° (17,3 x 10,8 cm), pp. 323, (1), 300; 339, (1); 356, (2); 347, (1); VIII, 232; 267, (1); 287, (1), legatura ottocentesca in mezza tela con titoli e fregi in oro al dorso. Tagli a spruzzo. Normali segni del tempo alla legatura. All'antiporta del Volume primo delle Tragedie, tavola fuori testo con ritratto dell'Alfieri inciso su rame da Giovanni Boggi (qualche piccola abrasione e qualche piccolo difetto all'altezza del volto). Nella parte inferiore del contropiatto anteriore di ciascun volume, targhetta pubblicitaria, in carta colorat...
leer más
Notas Bibliográficas:
Padova, Rebellato Editore, 1963, legatura editoriale in piena tela con titolo in oro al dorso e disegno in oro sul piatto anteriore, pp. 57, [3]. Con 12 litografie originali a colori, numerate e firmate a lapis da Ambrogio (sciolte). Edizione di 150 esemplari numerati (n. 12). Ottime condizioni.
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 100 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
85x145 Opere complete di Pietro Metastasio in dieci volumetti pubblicati tra il 1794 e il 1795 e rilegati in piena pelle con titolo e decorazioni oro al dorso. Tomo 1, pp. XXIV-316, ritratto in atiporta e 4 stampine fuori testo, contenuto:Vita dell'Autore, Artaserse, Adriano, Demetrio, Alcide al bivio, Il trionfo d'Amore, Il sogno di Scipione, Morte d'Abele, I voti pubblici per Maria Teresa Imperatrice regina ecc.. Tomo II, pp.346 con 4 stampine fuori testo, contenuto: Olimpiade, Issipile, Ezio, Il tempio dell'Eternità, La contesa de' NumiIl Palladio conservato, Giuseppe riconosciuto, Epita...
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 70 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
Roma, Perino, 1894, ventiguattro fascicoli in-16° (cm. 18 x 12) brossura originale con cornice floreale a colori in copertina: vol. I, nn. 1/9; vol. II, nn. 10/21, 23, 24, 26. Mancano i nn. 22, 25 e 27 (l’ultimo uscito, il 30 dicembre). Testi di De Amicis, Lombroso, Deledda, Faldella, Di Giacomo, Serao, Panzacchi, Ojetti, ecc. Sette numeri con brossure piuttosto malandate, di cui uno con mancanza ad un angolo ed un’altro dell’intera copertina posteriore; piccoli strappi e mancanze ai dorsi degli altri fascicoli. Assai rara pubblicazione.
leer más
Notas Bibliográficas:
Modena, Soliani, 1744. In 8vo grande (cm. 21,2); buona legatura in mezza pelle dei primi anni dell’Ottocento; pp. (4), 508 + una carta fuori numerazione dopo p. 94 + una tavola genealogica ripiegata + 12 xilografie a p. pagina (una ogni canto) + 4 xilografie con la torre Ghirlandina a piena pagina. Legatura un po’ sporca, ma rara copia in barbe. Le vivacissime figure in legno di gusto popolaresco sono le più rispondenti allo spirito del poema. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
In Venetia ed in Bassano per Gio. Antonio Remondini, s.d; (1660/1700). In 8vo (cm. 16,5); cartoncino coevo; pp. 32. Una xilografia al frontespizio e 4 xilografie popolari nel testo. Leggera traccia di tarlo al margine inferiore destro delle prime carte, in alcuni casi con piccolissime mancanze di lettere del testo. Raro. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
11 voll. in 13 tomi TITOLO: Novecento. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana. AUTORE: -- CURATORE: A cura di A.Sacchetti, U.Frangapane, F.Frattini, M.Mazzola, S.e G.Paone. EDITORE: Marzorati Ed. DATA ED.: 1987-89, COLLANA: [ottimo esemplare]
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 40 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
3 volumi in-4° (343x210mm), pp. (14), 214, (1); (14), 208, (8); (14), 207, (10); brossure editoriali a stampa entro velina eon astucio e camicia cartonati. Ex libris. Ottimo stato (minimo difetto a un astuccio). Sontuosa e tipograficamente nitidissima edizione talloniana della "Commedia" secondo il testo critico dell'antica Vulgata che Giorgio Petrocchi aveva fissato per l'edizione del centenario dantesco promossa dalla Società Dantesca Italiana (il testo è riprodotto per concessione della Mondadori). L'edizione, tirata a soli 764 esemplari complessivi (la giustificazione di tiratura è al c...
leer más
Notas Bibliográficas:
Venezia, Presso Francesco Storti in Merceria all'Insegna della Fortezza, 1737. In 8vo (cm. 18,8); piena pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso. Antiporta incisa + pp. 14 non numerate (con il ritratto di Croce e la prima tavola incisa) + pp. 342 + 2 non numerate (Annotazioni) + 256. Complessivamnte 21 tavole incise + una ripiegata. Le tavole sono una rielaborazione di quelle dell'edizione del Della Volpe del 1736, alcune sono siglate Crivellari. Le “Annotazioni” sono di Giovanni Andrea Barrotti. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
In Venetia, appresso Michiel’Angelo Barboni, 1671. In 12mo (cm. 14,5); cartina colorata del Settecento; pp. (12), 224. PRIMA edizione. Rarissima. ...Lettera d’una ruffiana ad una Donzella, Lettera d’una Puttana ma artificio fatto al suo Drudo, Lettera d’un Poeta carcerato per componimenti indecenti, Lettera d’una serva di meretrice in di lei detrattione, Lettera di Dama interessata al suo Amante assente, Lettera di chi si querela esser fatto dalla moglie Becco, Lettera ad una Dama con una scattola di tabbacco in polvere... Pietro Capello, Ambasciatore della Ser.ma Repubblica Veneta presso l...
leer más
Notas Bibliográficas:
Opera in XII volumi. Rilegati in tela bordeaux con dorso in pelle marrone ed incisioni e fregi dorati in cofanetti di cartone. Nuovi.
leer más
Notas Bibliográficas:
XIV voll. (opera completa) leg. t.t. ed. con sovrac. ill. col. e astuccio ill. col.Piano dell'opera:-Vol. I dalle origini a Dante-Vol II Il Trecento-Vol. III Il Quattrocento- Vol. IV Il primo Cinquecento- Vol. V La fine del Cinquecento e il seicento- Vol. VI Il Settecento- Vol. VIII Tra L'Otto e il Novecento- Vol. IX Il Novecento- Vol X La tradizione dei testi- Vol XI La critica letteraria dal due al novecento- Vol. XII La letteratura italiana fuori d'Italia- Vol. XIII La ricerca bibliografica. Le istituzioni culturali- Vol XIV Bibliografia della letteratura italiana. Indici.Con il patrocin...
leer más
Notas Bibliográficas:
In Vinegia, Presso Altobello Salicato, 1590. In 8vo (cm. 15,4); pergamena coeva; pp. (40), 316 (1). La Civil Conversazione, opera diffusissima nel Cinquecento e nel Seicento, fu tradotta in latino, francese, spagnolo. In essa il linguaggio è visto come manifestazione esemplare dell’umanità e la lingua è intesa non soltanto come il tessuto connettivo dell’umana società, ma pure come la tradizione vivente del sapere umano, attraverso cui la scienza può realizzarsi e trasmettersi. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
Roma, Documento, 1944. PRIMA edizione numerata in 300 esemplari. In 8vo (cm. 24,3); copertina editoriale in cartone rigido con applicata incisione originale di Luigi Bartolini come insegna editoriale della collezione; pp. 34, (6) + 6 tavole fuori testo di disegni in fototipia di Scipione virati a seppia. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
In Monte Lupo, all’Insegna dell’Asino, 1774. PRIMA EDIZIONE. In 4to (cm. 20,4); legatura in mezza pelle di epoca recente; pp. 47, (1). Raro. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
Milano, Mondadori, 1982. In 8vo grande (cm. 23,5); legatura in seta gialla ed astuccio in tela con nastri rossi; pp. 169, (7). Tavole a colori e tavole fotografiche a piena pagina. PRIMA edizione nella rara tiratura di lusso di 150 esemplari numerati e firmati da Goffredo Parise. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
In Venetia, Appresso Antonio Tivanni, 1676. In 4to (cm. 24); cartonato coevo; pp. (20), 1043, (1). Dorso anticamente rinforzato e tracce di tarlo al margine bianco di alcune carte, ma bella copia con barbe. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
Urbino, Officine Grafiche del Regio Istituto del Libro in Urbino, 1933. Hedda Celani ha ideato e disegnato sulla pietra le illustrazioni e ha curato la veste del volume. La tiratura è stata strettamente limitata a 200 esemplari numerati. Copia n. 1. (Gambetti Vezzosi, p. 78). In 4to (cm. 27,5); legatura originale in tela azzurra con il titolo al piatto e l’autore al dorso; pp 116, (8). Axs
leer más