Notas Bibliográficas:
in-8 gr., pp. (8), 97, leg. cart. rust. ceovo con tit. mss al d. Prima ediz. dell’opera più imp. del Bonamici (Lucca 1710-1761) con falso luogo di stampa. In essa l’autore racconta la battaglia di Velletri del 1744 fra i Borbone e l’Austria, alla quale partecip˜ come guardia del corpo di Carlo di Borbone. Bellliss. esempl. su carta forte a larghi margini. [89-6]
leer más
Notas Bibliográficas:
43 cm, brossura originale; p. 6, 7 fotoincisioni del progetto a piena pagina e fuori testo, omaggio degli autori al direttore del giornale "il Sole". Strappetti al dorso della sovracoperta
leer más
Notas Bibliográficas:
L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma e ritocchi a tempera. Ottima conservazione
leer más
Notas Bibliográficas:
L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma e ritocchi a tempera. Ottima conservazione
leer más
Notas Bibliográficas:
L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma e ritocchi a tempera. Ottima conservazione. Molto rara
leer más
Notas Bibliográficas:
Pp. (2) 274 (6). Unito a: SERORIUS J. Introductio ad Ius publicum civium romanorum… Stesse note tipografiche. Pp. (24) 844 (18). Con ritratto inciso. Due opere in un volume di cm. 16, solida legatura settecentesca in mezza pergamena con piccole punte e titoli in oro su tassello al dorso. Esemplare genuino e marginoso, ben conservato. Insieme di due opere di grande erudizione. Cfr. Ranghiasci, 652
leer más
Notas Bibliográficas:
Cm. 29, pp. iv, 32. Grande vignetta al frontespizio e 6 tavole fuori testo incise in rame. Bross. muta coeva. Esemplare genuino e marginoso, a fogli chiusi. Esemplare con il timbretto privato di possesso della biblioteca Colonna da cui il volume proviene.
leer más
Notas Bibliográficas:
Acquaforte, f. 26x33 cm. ca. In: "Vedute delle porte e mura di Roma disegnate ed incise all'acqua-forte dall'architetto Luigi Ricciardelli" Roma
leer más
Notas Bibliográficas:
Acquaforte, f. 26x33 cm. ca. In: "Vedute delle porte e mura di Roma disegnate ed incise all'acqua-forte dall'architetto Luigi Ricciardelli" Roma
leer más
Notas Bibliográficas:
Acquaforte, f. 26x33 cm. ca. In: "Vedute delle porte e mura di Roma disegnate ed incise all'acqua-forte dall'architetto Luigi Ricciardelli" Roma
leer más
Notas Bibliográficas:
1 lingua: italiano Legat. edit. in tela con sovracop. e cofanetto illustrati, cm 31x25, pag. 603, con 539 tavole e illustraz. a colori - Testi di Guido Cornini, Anna Maria De Strobel e Maria Serlupi Crescenzi. A cura di Carlo Pietrangeli.
leer más
Notas Bibliográficas:
in 12°, 14 cm, ril. in pergamena, tit. manoscritto al dorso, p. (8), 504, (16). Incisione all'antiporta e una tavola incisa a piena pag. nel testo
leer más
Notas Bibliográficas:
26 cm, rilegatura recente in mezza tela; pp. 212, alcune illustrazioni nel testo, una carta ripiegata fuori testo; dedica autografa dell'Autore al frontespizio
leer más
Notas Bibliográficas:
Incisione all'acquaforte, f. 13,5x18,5 cm. ca. In: PACICHELLI, Giovanni Battista - Il Regno di Napoli in prospettiva. Napoli, Stamperia Luigi Mutio
leer más
Notas Bibliográficas:
Due volumi legati in uno di cm. 17, pp. xii, 216; xii, 239 (1). Legatura coeva in mezza pelle con piccole punte. Dorso a nervi con titoli e filetti in oro. Mancanze superficiali alle cuffie, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Interessante e non comune.
leer más