Notas Bibliográficas:
17 cm, ril. in mezza tela, tit. al piatto, tagli colorati; pp. xix, 277, diverse illustrazioni e piante nel testo e fuori testo, una carta geografica a colori più volte ripiegata allegata. Tracce d'uso alle cop
leer más
Notas Bibliográficas:
35 cm, rilegatura in tela, titolo, fregi e illustrazioni in oro al piatto; pp. 13, 54 tavole con 245 illustrazioni fuori testo
leer más
Notas Bibliográficas:
Sergio Delli, Le strade di Roma. Una guida alfabetica alla storia, ai segreti, all’arte, al folclore: la vita millenaria della città rivisitata nella fitta intelaiatura delle vie e delle piazze tra curiosità, monumenti e avvenimenti memorabili, ricerca iconografica di Giulio Fefé, Newton Compton Editori, Roma 1983, seconda ed., pp. 982, ill. b.n., cm 23, tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. Collana Quest’Italia, n. 1. Perfetto.
leer más
Notas Bibliográficas:
Pasquale Cotzia, Piccola storia di una grande città, Edizioni Corriere del Litorale, s.l. (ma stampato a Ladispoli, Roma, presso le Arti Grafiche Lauria) 1978, pp. XIX, 137, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 25, br. ed. Numero monografico del Corriere del Litorale. Periodico di Antopologia Regione Lazio. Il volume ripropone la ristampa dell’opera Cere e i suoi monumenti, di Francesco Rosati, nell’edizione pubblicata a Foligno nel 1890 per i tipi del Premiato Stabilimento F. Salvati. La presente riedizione è stata curata da Pasquale Cotzia e Maria Passeri. Titolo al dorso: Francesco Rosati, ...
leer más
Notas Bibliográficas:
Inc. su acciaio mm.68x130 + marg. bianchi, tratta dall'album di Frommel "50 Bilder zu Virgils Heneide", contenente luoghi dell'Eneide virgiliana.
leer más
Notas Bibliográficas:
Incisione su rame intercalata nel testo mm. 110x170, tratta da "L'Omnibus Pittoresco", Napoli, Tip. dell'Omnibus, 1839. Fine veduta animata della piazza.
leer más
Notas Bibliográficas:
Incisione su rame intercalata nel testo mm. 110x170, tratta da "L'Omnibus Pittoresco", Napoli, Tip. dell'Omnibus, 1839. Fine veduta animata della piazza.
leer más
Notas Bibliográficas:
(Firenze, 1971) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 147/195 con una cartina e sei tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “str...
leer más
Notas Bibliográficas:
Roma, 1928, 4to stralcio con copertina posticcia muta, pp. 353/354 con una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means...
leer más