Notas Bibliográficas:
in-16, pp. 95, leg. cart. dec. coeva. Grazioso antip. fig. inc. da Baratti su dis. di Novelli. Front. inc. Fregi e iniziali in legno. A pag.5 testatina in rame. Rara operetta, falsamente attribuita al filosofo francese Jean Jacques Rousseau (1712-1778), è in realtà stata pubblicata anonima nel 1763 con il titolo Abbregè de morale à la porté de tout le monde par J.-J. Rousseau citoyen de Genève. Limone, Il Pudore dell cose, 2020, quaderno 11. [548]
leer más
Notas Bibliográficas:
17 cm, rilegatura muta recente, p. 692 (in realtà 672, per errata numerazione), (5 di index rerum et verborum). Marca tipografica (grifone) al frontespizio, diversi capilettera ornati. Macchie di inchiostro alle prime 10 carte, ma testo ben leggibile, restauro alle prime 4 carte. Lievi aloni ai margini di diverse carte. Testo a cura di del frate Angelo Rocchensi, eremita Agostiniano
leer más
Notas Bibliográficas:
In 8°; 8 tomi: 299, (1) pp. e una c. di tav. con fine ritratto di Condillac inciso da Rados; 332 pp.286, (2) pp., 276 pp. (2), 311, (3) pp., 320 pp., 323, (3 b.) pp., 250, (2) pp. Legature coeve in mezza-pelle chiara con autore, titolo, numero del volume e ricchissimi fregi in oro al dorso. Qualche minimo segno del tempo ma buoen condizioni di conservazione. Qualche segno di matita su due frontespizi ma nel complesso in buone-ottime condizioni di conservazione. Prima rara edizione italiana di diverse opere del celeberrimo illuminista, filosofo, enciclopedista ed economista francese, Étienne...
leer más
Notas Bibliográficas:
16,5 cm, legatura in piena pelle, titolo e fregi in oro al dorso che è diviso da cinque nervi. Risguardi marmorizzati P. xiv, (2), 138; viii, 231. Fregi incisi ai frontespizi, capilettera ornati. Qualche alone al margine inferiore.
leer más
Notas Bibliográficas:
In 12° (18,2x11 cm); 99 (i.e. 60) pp. Brossura originale azzurra, piccolo difetto al dorso. Un forellino di tarlo all’ultima carta che tocca due lettere del testo, non fastidioso e nel complesso esemplare ancora in barbe ed in buone-ottime condizioni di conservazione. Terza edizione, rara, aumentata e corretta rispetto alle due edizioni precedenti, un solo esemplare censito in ICCU, di questa celebre raccolta di corrispondenza polemica di Voltaire con diversi personaggi nel quale il grande illuminista francese, affronta vari temi legati alla religione, i miracoli, il culto dei santi e la si...
leer más
Notas Bibliográficas:
in 8°, 16 cm, ril. coeva in pergamena, tit. in oro al dorso. p. xvi, 295, 8, (4). Frontespizio stampato in rosso e nero con antico timbro privato, alcune iniziali, finalini e testatine decorati. Segni di tarlo al risguardo e alle prime 3 carte, senza perdita di testo
leer más
Notas Bibliográficas:
2 parti in un volume, in 8°, 15 cm, rilegatura inizio ottocento in mezza pelle, titolo su tassello in oro al dorso, tagli colorati; pp. (8), 320; 56; (6), 37, (5). Marca silografata ai frontespizi (Cerbero che prende l'offa lanciatagli da una mano. Motto: Vis Vincitur arte). La parte: "Ethicorum ad Nicomachum liber quinctus" è stata inserita alla fine del volume. La seconda parte ha un proprio frontespizio. Antiche annotazioni relative al volume all'ultima c.b, 2 antichi tratti a penna a lato del testo
leer más
Notas Bibliográficas:
Volumi 2, In-8° antico, cm. 16x11, legature in mezza pelle con titoli e fregi in oro ai dorsi, pp. LXI-(3)-280, 495. (Allegato)-BARBEYRAC Jean. Discours sur le benefice des Loix, où l'on fait voir, qu'un Homme ne peut pas toujours se prévaloir desdroitléges que les Loix donnet... Amsterdam, Chez Pierre de Coup, 1717, pp. 55. (Allegato)-BARBEYRAC Jean. Sur la permission des Loix (...) Amsterdam. Chez Perre de Coup. 1716. pp. 47. (Brunite queste ultime 47 pagine). Frontespizi in rosso e nero. Un ritratto inciso fuori testo di Pufendorf. Vecchia scritta al frontespizio cancellata in epoca e al...
leer más
Notas Bibliográficas:
in-16, pp. 174, (2), leg. carta dec. coeva. Prima traduzione francese del saggio filosofico del teologo Cassina (Piacenza 1736-1824), professore all'Università di Parma dal 1772 al 1783. Il Saggio sulla compassione fu pubblicato la prima volta a Parma nel 1772, e trae spunti dall'Emile di Rousseau con applicazioni al campo della politica e senso civico. Raro. Bell'esempl. in barbe. [042]
leer más
Notas Bibliográficas:
Messina, G. Pappalardo, 1827, in-8, leg. coeva in mz. tela, titolo oro al dorso (difettoso, con mancanze), pp. 290, (6). Fori di tarlo con minime mancanze di testo, che interessano in particolar modo la prima quarantina di pagine e che si presentano in maniera discontinua anche altrove. Prima edizione.
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 100 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
bandeaux reliure plein veau de l’époque avec pièce de titre et fleurons dorés au dos à 5 nerfs. Triples encadrements dorés sur les deux plats. Tranche rouge. Garde marbré. Cuir frotté par endroits, autrement bel exemplaire, intérieur propre.
leer más
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.
Notas Bibliográficas:
1 titre gravé demi-parchemin à coins, plats papier peint, tranches jaspées.
leer más
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.
Notas Bibliográficas:
(Codice FS/4899) In 16° 308(8) pp. Original edition. German text, blackletter. Some light foxings, signature to page-title. Hardcover, fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
leer más
Notas Bibliográficas:
In 4° piccolo; 38, (2) pp. Prima ed ultima carta bianca. Legatura in cartoncino posteriore. Alcuni piccoli forellini di tarlo, due tunnel di tarlo abilmente restaurati al margine esterno bianco di alcune carte, ininfluenti e per il resto in buone condizioni di conservazione. Immagine di mano che sorregge un pendolo al frontespizio. Prima assai rara edizione, stampata a Napoli, di questo dissertazione sulla formazione medica, del grande medico, anatomista e chirurgo, originario di Ruvo di Puglia (Bari), Domenico Cotugno (Ruvo di Puglia, 29 gennaio 1736 – Napoli, 6 ottobre 1822). Cotugno, 29 ...
leer más
Notas Bibliográficas:
In-8 p. (mm. 210x134), mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. X,300,(2), con 8 interessanti figure xilografate nel t. Divisa in due sezioni: “Dottrina fondamentale di quest’opera - Parti innate dello spirito umano (Del potenziale dello spirito. Prelezione alle idee innate-attuali. Idee innate attuali cosmologiche; e della memoria. Idee innate-attuali psicologiche; e della realtà personale. Idee innate attuali teologiche; e della dinamica spirituale) - Parti acquisite dello spirito umano (Dello spirito congiunto al corpo. Proiezione alle idee acquisite. Delle idee cosmologiche acquisite, e d...
leer más
Notas Bibliográficas:
13 cm, rilegatura coeva in pelle, titolo e ricche decorazioni in oro al dorso, doppia cornice con decorazioni dorate ai piatti, tagli dorati; pp. (24), 1-264, 295-366, 377-621, (16). Prima della dedica un incisione a piena pagina dello stemma del duca Maximilian de Bourgogne
leer más
Notas Bibliográficas:
In 12°, pp. (8), 263, (9). Pergamena rigida dell'epoca (leg. leggermente allentata). Dorso con titolo su tassello. Tagli marmorizzati. Copia in buono stato.
leer más
Notas Bibliográficas:
Nuovelle edition. Sette tomi in 7 volumi in 8vo piccolo (10x17 cm). Paginazione:(8)-256; (14)-267; (8)-283; XXIV-283; XX-291; XX-291; XVI-324; XXVII-453. Il ritratto calcografico indicato al tomo 7 è in realtà stato rilegato al frontespizio del tomo 1.Il titolo del settimo tomo è: Supplement ou Tome septième des Lettres Juives... e porta la data 1739. - Legatura coeva in mezza pelle rossa bordeuax con angoli, piatti marmorizzati, dorso ornato e dorato con tassello di titolo. DIFETTI ai dorsi che presentano mancanze più o meno gravi e buchi di tarlo. Ex libris al retro del piatto; antica ind...
leer más