Notas Bibliográficas:
Tre voll., cc. (1), (9), (1) tav. ripiegata, 60 tavv. (v.1); cc. (17), (1) tav., 60 tavv.; cc. (11), (1) tav., 60 tavv. Molte tavole presentano degli appunti a matita con riferimenti numerici; molto probabilmente riferibili allo stesso Cavaceppi. Potrebbe trattarsi di riferimenti ad un suo inventario personale o forse anche di prezzi. Prima e unica edizione di questa rara opera, una sorta di “catalogo ragionato ante litteram” voluto e prodotto dal più importante restauratore di sculture del Settecento, il romano Bartolomeo Cavaceppi (1716-1799), personaggio originale nella sua triplice vest...
leer más
Notas Bibliográficas:
Folio; frontespizio inciso su rame da G. De Lairesse (1640-1711), e tavole 98 + 12. Il frontespizio è una celebrazione di Reynst, e della sua opera tesa a salvare dal tempo l'arte. Legatura in piena pergamena con tassello, titolo e fregi in oro al dorso. Timbro a secco in alcune tavole. Splendida copia molto marginosa che contiene le traduzioni in incisione dei pezzi di scultura classica di quella che fu la più importante collezione olandese di statuaria antica, pittura italiana, naturalia, fossili e monete: il cabinet di Gerard Reynst. Il carattere tutto italiano di questa collezione la re...
leer más
Notas Bibliográficas:
11 parti in 25 volumi, 25 cm, rirlegatura in mezza pergamena con angoli, titolo in oro su tassello in pelle al dorso. Parte I: Dai primordi dell'arte cristiana ai tempi di Giustiniano p. xvi, 558 e tav. 461. Parte II: Dall'arte barbarica alla romana. p. xxiii, 673e tav. 506. Parte III: L'arte romanica. p. xxix, (3), 1014, tav. 900. Parte IV: La scultura del trecento e le sue origini, p. xxvii, , 84), 970, tav. 802. Parte V: La pittura del trecento e le sue origini, p. xxxi, 1093, tav. 816. Parte VI: La scultura del quattrocento, p. xlviii, (4), 1140, tav.781. Parte VII in 4 tomi: La pittura...
leer más
Notas Bibliográficas:
in 4°, pp. XLIV, 455; XX, 563, 1 b.; 538; 391; 398; 426; leg. recente in stile ottocentesco m/pelle antichizzata con ampi angoli, ds. a nervi con tit. e fregi in oro, piatti in carta marmor., conservate le bross. originali. Opera vastissima e approfondita, la migliore sull'argomento, con vite, opere, committenze, fatti e luoghi dei maestri liguri o che hanno operato in Liguria, sia nel campo della pittura e della scultura che della miniatura, oreficeria, argenteria, monete, vetreria e intarsio, con Indice delle materie, Indice alfabetico dei Professori..., Repertorio delle cose più notabili...
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 100 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
Casa Editrice d’Arte BESTETTI E TUMMINELLI, MILANO - ROMA, 1926. Una Carta di frontespizio, pp. 4 di testo, 114 c. di tavole di cm. 30x40x4 cm, cartella editoriale con lacci di chiusura. Bella copia con quasi tutte le veline di protezione (spesso mancanti). Leggere scoloriture alla cartella. Edizione di 1000 esemplari numerati della più importante catalogazione delle opere di questo grande artista nato a Milano nel 1868 e morto a Milano nel 1931. Fu professore all’Accademia di Brera ed uno dei maggiori scultori nel Novecento. Axs
leer más
Notas Bibliográficas:
A cura di Edda Ciano Mussolini. Rilegatura in metallo dorato con altorilievi di Cocchioni nella prima e quarta di copertina con custodia originale. Edizione gran lusso ad personam 1634 di 1999 esemplari irripetibili serie ORO firmato dall'editore. Con custodia originale. Opere storiche originali di Boccasile, Sironi, Ricci, Dudovich, Tato, Strada, Tafuri, Canevari, Nizzali, Bronzin, Prampolini e Funi. Roma, 1985; ril. in cofanetto, pp. 211, tavv. col., cm 37x51. italiano
leer más
Notas Bibliográficas:
In-Folio (cm 49 x 39), legatura editoriale in piena pelle con tit. e filetti in oro al dorso a quattro nervi, unghiature decorate in oro a piccoli ferri, filetto in oro e a secco a incorniciare i piatti, rilievo in oro al piatto anteriore raffigurante uno dei pezzi della collezione; 2 cc. bianche, occhietto, frontespizio, pp. 154(4). Seguono 109 illustrazioni di bronzi su L tavole. Edizione non venale di soli centocinquanta esemplari numerati a mano e firmati da Alfredo Barsanti e Lodovico Pollak di questo superbo catalogo della collezione dell'antiquario romano, ancora custodita nei musei ...
leer más
Notas Bibliográficas:
in 4°, pp. XVI, 443; 423; 556; 15 tavv. f.t.; leg. recente in stile ottocentesco m/pelle antichizzata con ampi angoli, ds. a nervi con tit. e fregi in oro, piatti in carta marmor., conservate le bross. originali, con Indice delle materie, Indice alfabetico dei Professori..., Repertorio delle cose più notabili, Prospetto cronologico de' documenti, Conclusione e addentellato dell'opera nel 3° vol., con 15 ritratti in tavv. f.t. Opera molto rara ed in ottimo stato, quasi completamente intonsa, in barbe e con ampi margini. Bibliografia: Lozzi, 2277; solo lievi fior. 152/29
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 100 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
Quarta edizione rifatta e ampliata. Sovracoperta mancante. Milano, 1970; 5 voll., ril., pp. 3586, ill. b/n e col., tavv., cm 22x30,5. italiano ril.
leer más
Notas Bibliográficas:
In folio (39×29 cm); 216 pp. e 100 magnifiche tavole fuori testo. Bella legatura coeva in mezza-pelle con dorso a 5 dorsi. Titolo, autore e filetti in oro ai tasselli. Piatti foderati con belle carte marmorizzate coeve. Qualche piccola e lievissima macchiolina di foxin al foglio di sguardia, ininfluente, e per il restoesemplare in ottime condizioni di conservazione. Completo. Prima edizione di questa importante monografia dedicata all’opera del celebre pittore e scultore italiano, Antonio Canova (Possagno, 1º novembre 1757 – Venezia, 13 ottobre 1822) che fu il massimo esponente della corren...
leer más
Notas Bibliográficas:
Both volumes: Blue marbled paper/boards. 2 Volumes of 4. Volume 2, ‘Italienische Bildhauer = Italian sculptors’: 128pp, with 60 collotype plates, 37 illustrations and 1 signature in the text. Volume 3, ‘Niederlandische und franzosische Bildhauer = Netherlandish & French sculptors’: 146pp, with 78 collotype plates, 32 illustrations and 2 signatures in text. English and German Text. Stuttgart, 1924; 2 vols., bound, pp. 270, b/w ill., b/w plates. english deutsch bound
leer más
Notas Bibliográficas:
22 cm, rilegatura coeva in piena pelle, titolo e fregi in oro al dorso, risguardi marmorizzati; p. (8), 313, (3); Legato asseme con proprio frontespizio p. 42, (4). bella marca tipografica con panorama di Verona. 50 carte con lieve alone all'angolo superiore, segnalibro in seta. Esemplare rifilato al margine superiore senza alcuna perdita di testo. Tracce d'uso al dorso e antico timbro di parrocchia estinta
leer más
Notas Bibliográficas:
1828. 20,5 cm, 5 volumi in 4 tomi, bella legatura coeva in mezza pelle, titolo e ricche decorazioni in oro al dorso, piatti, risguardi e tagli marmorizzati. Diffrenti incisioni alle antiporte dei quattro volumi Frontespizii in italiano e francese con timbro di biblioteca estinta. Raccolta di 160 tavole con incisioni stampate solo sul recto di monumenti sepolcrali con iscrizioni lapidarie e note illustrative in italiano e francese del cimitero di Bologna. Il 5° vol. Descrizione della Certosa di Bologna, ora Cimitero Comunale, p. xlviii, 8 tavole con visioni della Certosa e una tavola più vol...
leer más
Notas Bibliográficas:
A cura di Giovanni Pratesi. Torino, 1992; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 736, 10 ill. col., 716 ill. b/n, cm 21x30,5. (Archivi di arte antica). italiano 88-422-038 Archivi di Arte Antica
leer más
Notas Bibliográficas:
Relie, toile noire a l'impression blanche, jaquette illustree, pages de garde : carte de la region, frontispice, 210 x 305mm. Cet ouvrage fait suite aux « Grands Imagiers d'Occident» qui introduisaient l'etude de la sculpture flamboyante en Europe (Prix Strasbourg). « La Champagne et la Lorraine », situees au cour de l'Europe, occupent une place de choix dans cette collection. Le patrimoine culturel de la France ne peut s'imaginer sans passer par ces deux provinces charnieres de l'Occident qui ont concu les ouvres les plus pathetiques de l'art chretien, 6 volumes compleet,; CHAMPAGNE LORRAI...
leer más
Notas Bibliográficas:
Firenze, Tipocalcografia Classica, 1939; 2 voll., br., pp. 700, ill. b/n, tavv. b/n, cm 22x30. italiano Collana guicciardiniana. 0011
leer más
Notas Bibliográficas:
1827, 4 volumi in 2 tomi, rilegatura coeva in mezza pelle, tit. e fregi in oro al dorso. Raccolta di 160 tavole che raffigurano i monumenti funebri del cimitero di Bologna, con le relative iscrizioni lapidarie e note illustrative in italiano e francese. 6 incisioni f.t. Incisioni di Francesco Franceschini, Pietro Romagnoli, Giuseppe Rosaspina, L. Carlini, Antonio Verico e Nicola Mellini. 2 frontespizi per volume, uno in italiano e uno in francese. Un frontespizio è stato collocato fuori posto. Il v. 1 è stato pubblicato con una partizione in fascicoli e ristampato senza questa divisione e c...
leer más