Notas Bibliográficas:
London, B. and J. White, 1794. Bound in 2 very fine cont. full red longgrained morocco. Gilt inside and outside borders. All edges gilt, gilt back. Backs lightly faded. XXIV,503,(28) pp. and 1 folded table + VI,72 pp. and 38 fine engraved and hand-coloured plates (Drawn and engraved by F.P. Nodder). Both volumes in excellent condition, clean and fresh, printed on good paper and plates with tissueguards. Inscription in ink in both volumes reads: ""Emma Curtis the gift of MS. Taylor(?) 1795.""
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 500 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
In folio; due opere in un volume: (8), 396, (28) pp. e 143, (9) pp. Bella legatura seicentesca in piena pergamena con titolo in oro al dorso che si presenta a sei nervi, qualche lieve segno del tempo ma nel complesso in buone condizioni di conservazione. Bella marca tipografica di Guillaume Rouillé (1545-1589) al frontespizio di ogni volume. Alcune pagine leggermente ed uniformemente brunite a causa alla qualità della carta, ininfluente. Un leggerissimo alone ininfluente al margine esterno bianco delle ultime 10 carte del secondo volume e nel complesso ambedue le opere si presentano in buon...
leer más
Notas Bibliográficas:
Utet / De Agostini, 2008. In-8, pp. 737. Con moltissime miniature nel testo di cui 36 a piena pagina. Elegante legatura originale in piena pelle con ricche decorazioni in oro. Disponibile il solo volume che riproduce il facsimile, privo del volume di comm
leer más
Gastos de envío GRATIS por pedido superior a 50 €. (dentro de las fronteras nacionales)
Notas Bibliográficas:
Chez Treuttel et Würtz, Paris et Strasbourg. 1805. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos abîmé. Non coupé. Tome I-2 paginé de 209 à 512, 198 pages pour le tome II-1, et tome II-2 paginé de 199 à 473. Gravure en noir et blanc en frontispice du tome II-1. Illustrés de nombreuses gravures en noir et blanc sur planches hors texte. Tampons et annotations de bibliothèque en pages de faux-titre. Manques sur les dos et les plats. 1er plat du tome II-2 manquant. Fortes mouillures dans les tomes I-2 et II-2. (Rare) Contenant la description de deux mille trois cent trente-sept genres, et...
leer más
Notas Bibliográficas:
Sette parti legate in 13 volumi di cm. 27, oltre 8.000 pagine complessive. Con migliaia di incisioni xilografiche e 280 belle tavole fuori testo di cui 256 in cromolitografia. Legatura editoriale in piena tela azzurra con illustrazione applicata ai piatti e titoli ai dorsi. Pochissime tracce d'uso, esemplare fresco ed in eccellente stato di conservazione. Edizione originale di questa celebre opera, per certi aspetti ancora insuperata e che ha fatto scuola per tutto il XX. secolo. Cfr. Nissen BBI, 840. Rara a reperirsi completa e soprattutto nel presente, ottimo stato di conservazione.
leer más
Notas Bibliográficas:
Due volumi di cm. 22,5, pp. (12) 218 + (2) d'errata; (4) 211 + (2) d'errata. Con 40 belle tavole incise in rame (di cui alcune ripiegate). Brossura originale blu con titoli a stampa. Esemplare genuino e marginoso, con qualche segno d'uso esterno, peraltro in ottimo stato di conservazione.
leer más
Notas Bibliográficas:
2 volumi, 21,5 cm, bella rilegatura coeva in mezza pelle verde, titolo in oro e fregi a secco al dorso, piatti marmorizzati, tagli colorati; p. (14), 218, (2); (4), 211, (2) con 40 belle tavole finemente incise in rame, da Gaetano Riboldi su disegno di Giuseppe Levati, su carta forte, di cui 10 più volte ripiegate. Il testo illustra i giardini italiani su ispirazione dei parchi inglesi. Tra gli altri, Villa Silva di Cinisello (dell'autore), Villa Cusani di Desio, Villa Reale di Monza, i giardini del Palazzo di Belgioioso a Milano, ecc. Alcuni margini con lievi fioriture. La tavola xxx del s...
leer más
Notas Bibliográficas:
In 4° (19,5×15 cm); due tomi in un volume: (24), 325, (43), (4), 44, (4), 109, (3) pp. e 6 c. di tav. fuori testo e 25, (1) pp. e una c. di tav. fuori testo più volte ripiegata. Magnifiche le tavole mediche. Bella legatura coeva in piena pelle scura con dorso a 5 nervi e titolo impresso in oro su fascetta ai tasselli, abile restauro al dorso. Piatti con bella cornice a secco con fregi. Tagli spruzzati in rosso. All’interno esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Nell’opera con frontespzio proprio: Prosepro Alpini de Balsamo Dialogus In quo verissima Balsami Plantae, Opobalsam...
leer más
Notas Bibliográficas:
A Paris, chez Leroy, 1788. Petit In-8 relié plein veau blond, dos lisse très orné de filets et fleurons dorés, guirlande dorée d'encadrement sur les plats et sur les coupes, gardes de papier marbré. XIV + 160 pages. Orné de cinq très belles et délicates planches représentant le jardin anglais du Chateau de PRUNAY près MARLY. Ex-libris au tampon Martin Saint Jean. Le chateau de Prunay appartenait à Lord SEYMOUR, il fût détruit à la fin du XIX° siècle, ses jardins anglais étaient renommés et très raffinés. Bien qu'intitulé poême, cet ouvrage est écrit en prose. Titre des 4 parties : Des prome...
leer más
Notas Bibliográficas:
Cm. 26, pp. viii, 254 (2) iv. Con 36 belle tavole fuori testo in fine coloritura coeva. Solida legatura in mezza pelle con punte. Dorso con titoli e filetti in oro (recenti?). Esemplare marginoso ed in ottimo stato di conservazione, senza difetti. Edizione originale, non comune ed interessante.
leer más
Notas Bibliográficas:
Cm. 26, pp. (14 di 16, manca l'antiporta figurata) 80 (2) 56 (2). Con 7 belle tavole incise in rame e ripiegate f.t. Leg. coeva in cartonato rigido. Sguardie recenti, due timbri privati francesi al frontespizio, un angolo delle prime carte con macchiette, peraltro esemplare marginoso, stampato su carta forte e con le belle tavole, incise dal pittore milanese Gaetano Bianchi, in ottimo stato di conservazione. Edizione originale ed unica di questa celebre opera in cui l'autore spiega l'utilizzo di un nuovo tipo di aratro meccanico sostenuto, senza troppa fatica, dalle braccia dell'uomo.
leer más
Notas Bibliográficas:
In 8° (20x13 cm); XII, 127, (3) pp. e una bellissima antiporta figurata incisa da Virginia Cordelli su disegno di Filidauro Rossi. Bella legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo impresso al dorso. Tagli marmorizzata. Stemma calcogr. del dedicatario, il conte Emanuel de Richecourt, sul front. Antico timbretto settecentesco della celebre "Biblioteca Comitale Borgettiana" al frontespizio. Il domenicano Tommaso Maria Borgetti, eminente personalità del mondo marchigiano, dopo aver ereditato la biblioteca di famiglia integrò la stessa nel corso della sua vita attraverso scambi, vendite...
leer más
Notas Bibliográficas:
Cm. 19, pp. 152. Con una tavola fuori testo incisa in rame raffigurante due specie di pesci. Bross. originale ornata. Esemplare marginoso e genuino, in ottimo stato di conservazione. Edizione originale ed unica di quest'opera rara e molto interessante. Cfr. Ceresoli (433): "Dà un elenco dei pesci, crostacei e degli uccelli acquatici del lago di Garda".
leer más
Notas Bibliográficas:
Cm. 20, pp. 114 (2) + una tavola incisa in rame e ripiegata f.t. con molte figure colorate. Solida legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro su tassello al dorso. Tagli colorati. Privo della prima carta di guardia. Esemplare marginoso e genuino, in ottimo stato di conservazione. Prima edizione di questo apprezzato lavoro scientifico di Felice Fontana, mato a Pomarolo nel Trentino. Cfr. De Renzi V (p. 135): "Lavoro chiamato egregio da Haller, e tutto poggiato su osservazioni microscopiche"; Cfr. Saccardo (La botanica in Italia I, p. 74) : "Figure colorate, assai ingrandite d...
leer más
Notas Bibliográficas:
Sette volumi di cm. 20. I primi due volumi di pp. (4) lxxvi, lxxvi, 604; (4) 732, 52 (4). Con 2 tavole ripiegate f.t. Seguono tre volumi: (Pars philosophica) di pp. 1000 ca. complessive. Con 13 tavole f.t. Infine: due volumi (Species plantarum Europae) di pp. 1200 ca. complessive. Con 5 tavole f.t. Titoli dagli occhietti (così completi?). Modesta legatura d'inizio '900 in piena tela rossa con titoli in oro ai dorsi. Buona conservazione.
leer más
Notas Bibliográficas:
Cm. 21, pp. 544. Grande incisione xilografica al frontespizio con ritratto, ripetuta nel testo. Leg. del tempo in cart. alla rustica. Esemplare genuino e marginoso con qualche brunitura, lievi gore chiare e moderate tracce d'uso. Complessivamente buon esemplare. Antico ex libris manoscritto ed etichetta del libraio Michel'Angelo Fumanelli. Opera classica, spesso ristampata, con capitoli riguardanti l’agricoltura e la gastronomia. Sempre citata nelle bibliografie venatorie per il capitolo finale sul cacciatore e per vari altri richiami nel testo. Cfr. Ceresoli, Westbury e Piantanida (1807) c...
leer más
Notas Bibliográficas:
In-8 p. (mm. 204x120), p. vitellino coevo (restaurato per abrasioni), decorazioni e titolo oro al dorso, pp. (2),LXIV,404,(2), con una bella tavola, inc. in rame e più volte ripieg., che riporta il “Plan de la Maison et des Jardins de Stowe en Buckinghamshire, appartenant à Richard Grenville Lord Temple” (l’Autore fu segretario di Lord Grenville, ed ebbe quindi la possibilità di frequentare da vicino i Giardini di Stowe). Questa è la prima importante opera sulla composizione e l’estetica dei giardini all’inglese, nella traduzione del botanico Paul Latapie. "Prima edizione francese". “Le tra...
leer más
Notas Bibliográficas:
In 8° (21x13,3 cm); due tomi: 576 pp. 20 c. di tav. fuori testo delle quali 13 bellissime tavole con coloritura coeva con immagini di fiori (la tavola più volte ripiegata del Rhododendrum arboreum presenta uno strappo senza perdita di carta); 575, (1) pp. 31 c. di tav. fuori testo delle quali 18 bellissime tavole con coloritura coeva con immagini di fiori. Belle legature coeve in mezza pelle chiara con titolo e ricchi fregi in oro e a secco al dorso. Piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Le tavole come in tutte le copie conosciute risultano collocate in modo diverso rispetto alla le...
leer más
Notas Bibliográficas:
Cm. 22,5, pp. 544. Grande fregio xilografico al frontespizio. Solida leg. d'inizio '800 in cart. rigido marmorizzato con titoli in oro su tassello al dorso. Esemplare genuino e marginoso con qualche brunitura ed alcune note ms. coeve. Complessivamente ben conservato. Legati in fine vari fogli manoscritti coevi (di differenti grafie) inerenti l'agricoltura tra cui: "Per fare il vino detto alla piemontese". Opera classica, spesso ristampata, con capitoli riguardanti l’agricoltura e la gastronomia. Sempre citata nelle bibliografie venatorie per il capitolo finale sul cacciatore e per vari altr...
leer más