Homerus (Fl. Viii Sec. A.C.) Pindemonte, Ippolito Tr. (1753 1828)
Odissea
- Librería: Libreria Govi Alberto (Italia)
- Editor: dalla Società Tipografica Editrice
- Sugetos: Ottocento e Novecento
- Peso (Kg): 0.0
- Encuadernación: Brossura
- Edición: 0
- Lugar de publicación: Verona
Notas Bibliográficas
Due volumi in 8vo (mm. 180x111). Pp. VI, [2], 360 con il ritratto in antiporta di Ippolito Pindemonte disegnato da G. Fumicelli e inciso su rame da G. Boggi; pp. 330, [2 bianche]. Manca la prima carta bianca nel primo volume. Legatura coeva in mezza pelle con punte, dorso con fregi in oro e duplice tassello in marocchino rosso (uno più piccolo di forma circolare) con titolo in oro e numero del volume. Ottima copia intonsa con barbe e in parte a fogli chiusi.
PRIMA EDIZIONE su carta commune di questa celebre traduzione dell'Odissea, che ebbe un grandissimo successo come testimoniano le moltissime riedizioni a cui andò incontro.
"La fortunata versione dell'Odissea, intrapresa fin dal 1805 e pubblicata in due volumi a Verona e Livorno nel 1822 dopo l'anticipazione a stampa dei primi due canti nel 1809, [...] che la canonizzazione anche scolastica appaiò alla pur diversa e più originale Iliade del Monti, destinandola più di ogni altra opera pindemontiana a larga e lunga fortuna, va annoverata tra le prove più significative dell'omerismo neoclassico" (C. Viola, Pindemonte, Ippolito, in: "D.B.I.", 83, 2015, s.v.).
Gamba, 2630; Parenti, Prime edizioni, p. 404..
Gastos de envío
-
380 €
- Envía una pregunta al librero
-
| Spedizione veloce
- Añadir al carritoir al carrito
- Gastos de envío
- Añadir a tu Wishilist