Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libro

Trissino, Giovan Giorgio.

La Poetica, di M. Giovan Giorgio Trissino.

T. Ianiculo, 1529

no disponible

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1529
Lugar de impresión
Vicenza
Autor
Trissino, Giovan Giorgio.
Editores
T. Ianiculo
Materia
Libri Antichi (Letteratura)
Idiomas
Italiano

Descripción

in-fol. piccolo (277x180 mm.), carattere corsivo italico, ff.LXVIII, impresa dello stampatore al verso dell'ultimo foglio. Legatura coeva p.pergamena molle (con antico restauro sul piatto anteriore). Prima edizione e prima tiratura, esemplare portante l'errore di data 1549 anziché 1529 e senza due fogli di Errata in fine, presenti assai raramente, aggiunti agli esemplari successivi con la data corretta in MDXXIX. Noto e influente studio letterario del Trissino (Vicenza 1478 - Roma 1550) sulla poesia italiana del rinascimento, distinto in quattro 'divisioni' (o capitoli). Notevole importanza storica ebbero la tesi da lui sostenuta nel quadro della polemica della lingua ed i suoi studi volti ad una sistemazionbe grafica e grammaticale della lingua italiana. Nel 1562 una nuova edizione, postuma, fu arricchita di due nuovi capitoli ('divisioni' 5 e 6). Esemplare assai bello e puro, impresso su carta pesante, con ex-libris coevo elegantemente manoscritto 'Philippi Florenij et Amicor. fidelium' sul f. di titolo. RIVEDERE Dopo aver riportato alla luce il De vulgari eloquentia, ignorato o negletto per due secoli, nelle ultime due parti della Poetica, apparse postume (1562), il Trissino perseguì con scarso successo poetico ma con eccezionale vigore e rigore critico il miraggio di una letteratura italiana che riconoscesse in Dante, non nell'amoroso Petrarca e nel lascivo Boccaccio, il suo primo e maggiore maestro di lingua e di poesia: Dante che, com'è detto nella Poetica, sta nel novero degli «eccellentissimi poeti di ogni lingua» con Omero e Virgilio. Il rapporto fra Dante e Omero, al di sopra dell'intermedio Virgilio, torna e si precisa e giustifica nella Poetica del Trissino, che erede in ciò dell'umanistica riscoperta di Omero nel tardo Trecento (e per quanto attiene Dante, del commento di Benvenuto), in ciò anche anticipa la successiva riscoperta dell'uno e dell'altro poeta nel tardo Settecento. Ex libris manoscritto alla sguardia e alla prima carta. "Philippi Floreny, et Amico fidelium".
 . Gamba n.1706. Adams T-955. CNC 25808.