La Domenica del Corriere 1899 - 1973
- Librería: Studio bibliografico il Libraio (Italia)
- Año de publicación: 1899 - 1973
- Editor: Milano; Corriere della Sera
- Sugetos: I guerra mundial, Ii guerra mundial, Periodicos
- Peso del envío: 750 g
Notas Bibliográficas
144 voll.; in folio; rara collezione in sequenza, senza lacune, dal 1899 (primo anno) al 1973 (74° anno). Tutti i volumi (40 x 30 cm ca.) possiedono leg. diverse in mezza o tutta tela. I volumi fino al 1951 constano di 52 fascicoli di 8/16 pagine ca. ciascuno. Le annate successive sono raccolte in 2 o 3 o 4 volumi perchè comprendono fascicoli di un centinaio di pagine ca. Il settimanale all’epoca proseguì fino al 1989: il periodo veramente apprezzabile nella raccolta offerta è quello degli anni dei due conflitti mondiali e del 1945/1946 (quando le uscite della "Domenica degli Italiani", dal 27 maggio 1945 al 24 marzo del 1946, sostituiscono provvisoriamente la testata "originale", perché ritenuta fascista; queste ultime sono spesso introvabili). In questo settimanale è raccontata la vita e la storia popolare italiana, attraverso migliaia di immagini (le copertine magistralmente illustrate da Achille Beltrame - 1899/1944 - e poi da Walter Molino - dal 1945 in poi - sono le più famose) ed articoli (sulle sue pagine scrissero anche le grandi firme del Corriere, come Paolo Monelli, Arnaldo Fraccaroli, Renato Simoni, Indro Montanelli, Giovannino Guareschi, Bruno Roghi, Luigi Barzini jr e molti altri); essa è un’importante documentazione del panorama editoriale e giornalistico italiano