Eco Umberto (1932 2016, Semiologo, Filosofo, Scrittore, Traduttore, Accademico E Bibliofilo Italiano).
L'isola del giorno prima.
- Librería: Libreria BFS (Italia)
- Año de publicación: 2004
- Editor: Tascabili Bompiani
- Sugetos:
- Peso del envío: 320 g
- Lugar de publicación: Milano
Notas Bibliográficas
473 p. ; 19 x 13 cm. Best seller, 497. Nell'estate del 1643 un giovane piemontese naufraga, nei mari del sud, su di una nave deserta. Di fronte a lui un'Isola che non può raggiungere. Intorno a lui un ambiente apparentemente accogliente. Solo, su un mare sconosciuto, Roberto de la Grive vede per la prima volta in vita sua cieli, acque, uccelli, piante, pesci e coralli che non sa come nominare. Scrive lettere d'amore, attraverso le quali si indovina la sua storia: una lenta e traumatica iniziazione al mondo secentesco della nuova scienza, della ragion di stato, di un cosmo in cui la terra non è più al centro dell'universo. Roberto vive la sua vicenda tutta giocata sulla memoria e sull'attesa di approdare a un'Isola che non è lontana solo nello spazio, ma anche nel tempo. "Ogni epoca ha i classici che si merita, spero che noi meritiamo L'isola del giorno prima. Questo romanzo appartiene alla grande tradizione dei contes filosofici come I viaggi di Gulliver di Swift, Rasselas di Johnson e Candide di Voltaire." (Robert Kelly, «The New York Times»). Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile con titolo impresso al dorso e al piatto. Usato in condizioni buone. Codice libreria 6466.