Asioli, Bonifazio
L'allievo al clavicembalo. Composto e Dedicato a S. E. Contessa di S. Antonio nata Johnstone da Bonifazio Asioli di Correggio.
- Librería: Libreria Spalavera (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Año de publicación: ca. 1826
- Editor: Torino Dalla Calcografia di G. Magrini ca. 1826
- Sugetos: LIBRO ANTICO,(Musica)
- Peso del envío: 750 g
- Lugar de publicación: Torino
Notas Bibliográficas
4° oblungo, mm 360x260, carte 40 di tavole incise in rame, brossura editoriale azzurra con titoli calligrafici al piatto, qualche segno d'uso esterno, tracce di tarlo al margine delle prime otto pagine, peraltro buon'esemplare. Filiazione diretta del "Metodo per clavicembalo" di Francesco Pollini, metodo, quest'ultimo, che l'Asioli fece adottare nel Conservatorio. La prima parte contiene delle lezioni di pianoforte, la seconda tratta dell'accompagnamento col basso numerato e la terza è un breve trattato d'armonia con istruzioni per l'accompagnamento della partitura. Edizione sconosciuta a tutti i censimenti delle biblioteche italiane e straniere. L'opera fu pubblicata nel 1819 da Ricordi e si componeva di tre parti, di cui la prima corrisponde al nostro esemplare. Non è possibile stabilire se la Calcografia Magrini abbia pubblicato anche le altre due parti.